Cosa fare per il ponte del 2 giugno
Pubblicato il 22 maggio 2023 Da Bologna Welcome
Hai in programma di passare il ponte del 2 giugno a Bologna? Ti aspettano tanti eventi imperdibili. Ecco qui dei suggerimenti per trascorrere al meglio il tuo ponte.
Bologna Estate in musica
Sapevi che Bologna è anche Città Creativa della Musica UNESCO? Grazie al cartellone Bologna Estate il weekend sarà costellato di festival, musica e spettacolo.
Venerdì 2 giugno si esibiranno The Mummies al TPO, Kokoroko + Fusai Fusa all’Arena Puccini, Little Pony a Le Serre. Per tutto il weekend al Parco della Montagnola si svolgerà di Montagnola Republic e il DumBO presenterà il festival BBQ Bologna - Peace Pork & Music dove si esibiranno artisti come Pino d'Angiò o Kruder & Dorfmeister dj + Lizard. Rassegne più nostalgiche saranno invece al Pontelungo Summer Festival.
Nella giornata di domenica non fatevi sfuggire Buskers Park, rassegna di arte di strada ai Giardini Margherita.
Scegli la mostra per il tuo weekend
Durante la tua permanenza a Bologna, scegli tra le tante mostre in programma: Warhol Haring Basquiat a Palazzo Belloni, Yokai e Banksy a Palazzo Pallavicini, Bologna Fotografata, situata nel sottopasso di Palazzo Re Enzo e tantissime ancora.
Scopri tutte le mostre di primavera ->
Teatro per grandi (ma anche piccoli)
Per tutto il weekend a Villa Aldini la compagnia archiviozeta presenta Baccanti di Euripide, capolavoro poetico e filosofico del teatro antico.
Sabato 3 giugno l’Associazione Teatrino a due Pollici si esibisce con il suo Burattinciclo, il teatro di figura a tre ruote alla Casa di Quartiere La Dacia, spettacolo rivolto a bambini, famiglie e anziani.
Storia, arte ed esperienze fuori dal comune
Immergiti nell'arte e nella storia bolognese con la visita guidata offerta dalla Pinacoteca "L’Accademia degli Incamminati e la Controriforma a Bologna" e quella al Cimitero della Certosa "Le forme del passato - Alla scoperta del presente".
Per un’esperienza insolita ti consigliamo invece il Laboratorio o la Masterclass di gelato organizzati dal Gelato Museum Carpigiani in occasione della Festa della Repubblica!
Immergiti nel verde
Allontanati dalla frenesia cittadina, esplora l’outdoor bolognese in autonomia o scopri l’iniziativa di domenica 4 giugno di Le colline fuori dalla porta. (Evento da confermare)
A bambini e ragazzi da 5 a 11 anni è rivolto un percorso esplorativo "Verdi passeggiate - Piccole esplorazioni in Certosa", luogo diventato Patrimonio dell'umanità UNESCO.
Goditi anche le meravigliose ciclovie del territorio, tra cui la Ciclovia del Sole, percorso adatto a tutti i cicloamatori.
-> Scopri 7 motivi per percorrerla