Villa Ghigi

Home / Blog /

I luoghi perfetti per pic-nic e barbecue a Bologna

Aggiornato il 07 maggio 2025 Da Bologna Welcome

Sogni un weekend di relax, con una morbida coperta stesa sull'erba e buon cibo? Bologna e il suo territorio offrono tanti angoli verdi e aree attrezzate dove organizzare un romantico picnic al tramonto o una vivace grigliata in compagnia.

Picnic vicino al cuore di Bologna:

Immagina di stendere una coperta su un prato morbido, magari all'ombra di alberi secolari. Nel cuore pulsante di Bologna, i Giardini Margherita aspettano proprio te. Un vero e proprio simbolo della città, con i suoi prati sconfinati, gli alberi maestosi e un laghetto romantico che invita a sognare. Che tu sia in famiglia, in coppia o con un gruppo di amici, questo è il posto perfetto per una pausa rigenerante e un picnic in compagnia.

E se vuoi unire la bellezza della natura a un panorama mozzafiato sulla città, devi assolutamente salire al Parco di Villa Ghigi. Facilmente raggiungibile, questo gioiello sulle prime colline bolognesi ti regalerà scorci indimenticabili, trasformando un semplice picnic in un'esperienza che appagante.

@Wildlab

Picnic con vista e natura incontaminata nell'Area Metropolitana di Bologna:

Se il trambusto della città ti sta stretto, sappi che a pochi passi da Bologna si aprono mondi di quiete e bellezza. Ogni parco ha la sua personalità, pronto a regalarti momenti speciali.

Pensa al Parco di Monte Paderno, facile da raggiungere a piedi o in bicicletta dal centro città. Ti accoglie con sentieri panoramici e angoli di sosta perfetti per un picnic che ti ricarica corpo e mente. Oppure c'è il Parco Cavaioni, un vero gigante verde raggiungibile anche in autobus dalla città. Preparati a rimanere a bocca aperta davanti ai suoi alberi imponenti, ai giardini curati con amore e agli ampi prati da cui potrai ammirare Bologna da una prospettiva unica. Il Parco di Forte Bandiera, invece, con il suo tipico paesaggio collinare, ti offre prati costellati di alberi da frutto, siepi profumate che inebriano l'aria e viste incantevoli che spaziano su Bologna, Rastignano e la dolce valle del Savena. Per un picnic all'insegna del romanticismo, con San Luca a fare da sfondo, il Parco di San Pellegrino è la scelta ideale. I suoi 27 ettari, ricchi di alberi da frutto, creano un'atmosfera bucolica e suggestiva, perfetta per una fuga a due.

@Wildlab

E se ti allontani un po' dalla città, scoprirai altri tesori naturali perfetti per un picnic indimenticabile.

C'è il Parco della Chiusa (detto anche Parco Talon) a Casalecchio di Reno, un'oasi di ben 110 ettari attraversata da sentieri e coccolata dalle acque del fiume Reno. Qui puoi alternare una passeggiata rigenerante o un'avventura in mountain bike a un picnic rilassante sul prato, il tutto facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici o in bicicletta. A Corticella, il Parco Dei Giardini Della Ca’Bura ti sorprenderà con le sue dolci colline che sembrano abbracciarti, i sentieri accoglienti che invitano alla scoperta e un incantevole laghetto popolato da una vivace fauna. Un luogo magico per un picnic in famiglia o con gli amici. Lungo il corso sinuoso del torrente Savena, il Parco dei Cedri ti aspetta con una vegetazione lussureggiante che crea freschi angoli d'ombra e numerosi percorsi ciclabili, incorniciati da ampi prati che invitano a stendere una coperta e godersi la pace. E se sei un appassionato di storia naturale, non puoi perderti il Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, un patrimonio UNESCO dal 2023. Dopo un'escursione tra le sue meraviglie carsiche e le grotte affascinanti, cosa c'è di meglio di un meritato picnic sui suoi prati panoramici? Infine, nel Comune di Sasso Marconi, il Parco dei Prati di Mugnano ti regalerà una vista che toglie il fiato sulla valle del Reno, una cornice perfetta per un picnic che potresti concludere con un'escursione lungo i sentieri del CAI e il tracciato della Via degli Dei.

@Lab051

Aree Barbecue nell'Area Metropolitana di Bologna:

Se per te la felicità ha il profumo di carne e di verdure grigliate, l'area metropolitana di Bologna ti offre diverse aree attrezzate dove potrai dare libero sfogo alla tua passione culinaria all'aria aperta.

Nel cuore dell'Appennino Bolognese, il Parco Regionale del Corno alle Scale mette a tua disposizione diverse fornacelle a norma in località come Cavone (vicino al laghetto), Segavecchia e Poggiolforato. A Vidiciatico troverai comodi spot per grigliare a Budiara, e a Farné, vicino ai laghetti (dove potresti anche provare a pescare!). Se ami il pesce fresco, informati sulla possibilità di grigliare al laghetto di Porchia, vicino a Lizzano, dove, sempre in località Bagnadori, troverai anche un'area attrezzata con tavoli e una fontana.

@Lab051

Lo splendido Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone ti accoglie con aree picnic attrezzate con tavoli in legno, griglie coperte e fontane lungo le rive dei suoi laghi cristallini. Le aree più attrezzate si trovano tra la diga e Fonte dell'Amore (sponda Castel di Casio) e tra Querceti e Spiaggetta (sponda Camugnano).

Sull'Alpe di Monghidoro, un paesaggio forestale ricco di sorgenti e specchi d'acqua, vicino al parco avventura Triton’s Park, sono state recentemente installate griglie ad uso libero, tavoli e una comoda fontana d’acqua.

Lungo la suggestiva val Savena, al bivio tra Loiano e Monzuno, La Baracca sul fiume - Fondovalle Savena offre un'esperienza davvero unica: una vera e propria baracca con cucina a bordo fiume dove potrai grigliare in autonomia utilizzando le braci messe a disposizione (è consigliata la prenotazione per assicurarti il tuo posto!).

E spostandoti nella verde vallata del Santerno, l'Area Fluviale di Fontanelice ti aspetta con tavoli e bracieri pronti ad ospitare le tue grigliate in riva al fiume, in un contesto naturalistico di grande bellezza.

@Lab051

Consigli Essenziali per Grigliare in Sicurezza:

Ricorda che godersi un barbecue all'aperto richiede attenzione e rispetto per l'ambiente e per gli altri. In generale, è consentito grigliare nelle aree barbecue segnalate, ma ti raccomandiamo sempre di verificare le normative comunali aggiornate prima di organizzare la tua giornata, specialmente in zone naturalistiche o di valore archeologico.

Per un barbecue perfetto e senza intoppi, tieni a mente questi preziosi consigli:

  • Assicurati che il barbecue sia in buone condizioni.
  • Posiziona il barbecue su una superficie piana, lontano da strutture, alberi o arbusti.
  • Tieni bambini e animali domestici lontani dalla zona cottura.
  • Non lasciare mai il barbecue incustodito.
  • Tieni un secchio d'acqua o sabbia nelle vicinanze per eventuali emergenze.
  • Smaltisci correttamente la carbonella e le ceneri, assicurandoti che siano completamente spente.
  • In caso di emergenza, chiama immediatamente i servizi di soccorso e antincendio.

@MarcKleen

Speriamo che questa guida ti ispiri a vivere indimenticabili giornate all'aria aperta a Bologna e dintorni. Prepara il tuo cestino da picnic o accendi la griglia: la natura e la convivialità ti aspettano.

©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti