5 cose da fare a Bologna questo settembre
Aggiornato il 25 agosto 2025 Da Federico Farinelli
Settembre è un mese ricchissimo di eventi in città e nel territorio che è quasi difficile scegliere. Tra le tante iniziative presenti - eccone 5 consigliatissime!
Riscopri questo grande compositore e illustre bolognese,
grazie al festival a lui dedicato. A settembre iniziano i concerti del festival omonimo, come quello con il celebre Zubin Metha al Manzoni, che valorizzano e
rispolverano l’intera opera respighiana, ma anche quella dei compositori a lui
contemporanei.
Scopri di più sul festival
Sta per iniziare la stagione delle sagre: primi
piatti della tradizione e prodotti del territorio saranno protagonisti nel
bolognese.
La sagra del Farneto ti aspetta nell’omonimo borgo a
pochi km da San Lazzaro, mentre il garganello a Codrignano, il tartufo a Castel del Rio saranno protagonisti
dei piatti più gustosi nell’imolese; non perdere in Pianura la sagra dell’uva a Castenaso e quella dell’ortica a Malalbergo.
Siamo solo all’inizio di una stagione autunnale mangereccia,
ma chi ben comincia…
Dopo la pausa estiva riprendono i campionati e le
competizioni di calcio e basket più importanti. Non perderti il Bologna FC allo Stadio
Dall’Ara con le prime partite del campionato (e il debutto in Europa League!) e
la Virtus in Eurolega al PalaDozza contro il Real Madrid.
Settembre è anche un mese spartiacque per il panorama delle
mostre in città: approfitta degli ultimi giorni di mostre come Jack Vettriano aPalazzo Pallavicini, Communautés al MAST, Massimo Osti a Palazzo Pepoli oppure
il Giardino delle Risonanze alla Pinacoteca Nazionale.
Con oltre 100 murales storici realizzati da grandi artisti
dal 1960 a oggi, Dozza è una galleria d’arte a cielo aperto, grazie
al suo festival biennale del Muro Dipinto. Dal 15 al 21 settembre potrai
ammirare gli artisti in azione in quella che è la 30esima edizione di questa
kermesse.