Dal 15 al 21 settembre 2025, il borgo di Dozza ospita la 30ª Biennale del Muro Dipinto, manifestazione storica di arte pubblica, quest’anno dedicata al tema della conservazione con il titolo “Save the Wall”.
Accanto alla creazione di nuove opere murali, realizzate da artisti selezionati, sono previsti importanti interventi di restauro per preservare gli affreschi esistenti, messi a rischio dal tempo e dai cambiamenti climatici.
Promossa dalla Fondazione Dozza Città d’Arte e dal Comune di Dozza, la Biennale 2025 fa parte del programma Bologna Estate 2025, del PTPL e di Terre&Motori. L’evento coinvolgerà tutta la comunità con mostre, incontri, laboratori, audio-guide, installazioni e performance, oltre a iniziative collaterali come l’evento “OFF” a Grizzana Morandi e gemellaggi culturali con Vieste e Oliveto Citra.
Con oltre 100 murales storici realizzati da grandi artisti dal 1960 a oggi, Dozza si conferma come una galleria d’arte a cielo aperto, viva e accessibile, e come punto di riferimento dell’arte pubblica italiana.
Mappa
XXX Biennale del Muro Dipinto
Dozza
40060 Dozza
Distanza da Bologna < 40km
Telefono: +39 0542 678240
Email: rocca@comune.dozza.bo.it
Sito/minisito/altro: https://www.murodipinto.com/
Ingresso
Ingresso gratuito al borgo. Per accedere al Museo della Rocca è richiesto un biglietto.
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Il muro dipinto è visibile sempre, senza limitazioni di orario.