La 30ª edizione della Biennale del Muro Dipinto torna a Dozza, tra il 15 e il 21 settembre 2025.
In questa occasione il borgo e la Rocca di Dozza saranno ricchi di eventi di vario genere per la nuova edizione della biennale.
Mostre, concerti, installazioni, incontri e ovviamente non potranno mancare gli artisti all’opera sui muri di Dozza e Toscanella.
Oggi sono un centinaio gli affreschi che ornano le vie di Dozza e che fanno di questo luogo, non a caso premiato come uno dei “borghi più belli d’Italia”, una suggestiva galleria d’arte a cielo aperto, nella quale godersi un patrimonio artistico di notevole spessore e suggestione, semplicemente passeggiando fra vie e piazzette, senza code e biglietto d’ingresso.
Ad ogni ora del giorno, tutto l’anno. Un patrimonio, capace di attirare ogni anno migliaia di turisti da varie parti del mondo, realizzato da artisti di fama internazionale. Fra gli oltre 200 che si sono alternati a partire dalla prima edizione del 1960, figurano nomi illustri quali Sebastian Matta, Bruno Saetti, Tono Zancanaro, Renzo Grazzini, Giuseppe Zigaina, Luca Alinari, Bruno Ceccobelli e Ubaldo Della Volpe.
Mappa
XXX Biennale del Muro Dipinto
Dozza
40060 Dozza
Distanza da Bologna < 40km
Telefono: +390542678240
Email: rocca@comune.dozza.bo.it
Sito/minisito/altro: https://www.murodipinto.com/
Ingresso
Ingresso libero al borgo, ticket per accesso al Museo della Rocca.
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Il muro dipinto è visibile sempre, senza limitazioni di orario.