Love Bologna

Home / Blog /

Il lato romantico di Bologna

Pubblicato il 03 febbraio 2023 Da Bologna Welcome

Da lunghe passeggiate romantiche, a fiabeschi castelli, scorci sorprendenti e splendidi panorami al tramonto: scoprite il lato romantico di Bologna insieme a una persona speciale attraverso luoghi magici che vi faranno innamorare. 


Iniziate questa fuga romantica dal Santuario di San Luca che, posto sul Colle della Guardia, vi lascerà senza fiato grazie allo spettacolare panorama della città che ha in serbo per voi. Da qui potrete raggiungere il centro con una passeggiata sotto il portico più lungo del mondo: una delle camminate più romantiche che la città può riservarvi.

Seguendo i portici potrete arrivare fino in Piazza Maggiore, cuore dell'intera città, e non dimenticatevi anche un'altra piazza simbolo di Bologna: Piazza Santo Stefano, una delle più belle d'Italia. 


Se siete alla ricerca di scorci romantici non lasciatevi sfuggire la finestrella di Via Piella, la "piccola Venezia" bolognese. Qui, affacciandosi fra i palazzi, si può veder scorrere uno dei pochi tratti d’acqua che tra i primi del Novecento e il dopoguerra fu ricoperto di asfalto. 


Salite ora sulla Torre degli Asinelli da cui si può godere di una impareggiabile vista della città e se amate le viste panoramiche, non perdete la vista più bella su Piazza Maggiore da Torre dell'Orologio. E proprio le due torri riuscirete a vedere da San Michele in Bosco, uno dei punti più panoramici dei colli a ridosso di Bologna. Altro splendido luogo immerso nel verde sono i Giardini Margherita, dove potrete spendere momenti speciali tra i suoi viali, prati e corsi d'acqua, ispirati ai parchi romantici inglese.

Lussureggiante è anche il Parco della Chiusa a Casalecchio di Reno che regala un'ampia varietà di paesaggi e di sentieri che si snodano sui fianchi della collina e attraversano il bosco lungo il fiume Reno. Dal parco si può ammirare anche un suggestivo tramonto sull’antica Chiusa di Casalecchio.


Infine, a qualche km dalla città potrete stupire il vostro cavaliere o la vostra dama con una romantica visita a un castello fiabesco: la Rocchetta Mattei. La fusione di differenti stili architettonici come il gotico-medievale e quello moresco lo rendono un luogo davvero ipnotico e fantastico, con un intreccio labirintico di sale sapientemente decorate, logge, scale a chiocciola e torri.

Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti