Il Giro d'Italia a Bologna
Aggiornato il 07 maggio 2025 Da Bologna Welcome
Il Giro d’Italia è la manifestazione ciclistica più
importante del nostro Paese e fa parte dei tre Grand Tour, insieme a Tour de
France e Vuelta di Spagna, ovvero quelle corse a tappe della durata di tre settimane.
Il Giro e Bologna hanno da sempre un rapporto speciale. La
prima tappa del primissimo Giro d’Italia fu la Milano-Bologna. Era il 13
maggio del 1909, un ciclismo d’altri tempi, così come la distanza percorsa quel
giorno su bicilette lontane parenti dei gioielli tecnologici contemporanei: dopo
397km fu Luigi Ganna, poi vincitore di quel Giro, a tagliare per primo il
traguardo a Bologna.
Altri episodi rimasti indelebili sono certamente la cronoscalata di Fiorenzo Magni a San Luca il 2 giugno del 1956: il ciclista venne immortalato nel punto più ripido della salita, stringendo un tubolare tra i denti per meglio sopportare il dolore causatogli da una clavicola rotta.
Un altro episodio legato alla città e la recente grande partenza del Giro
d’Italia del 2019, sempre con cronoscalata a San Luca, in cui fu Primoz
Roglic a trionfare tra due ali di folla. Il giorno dopo la seconda tappa partì
sempre da Bologna, lasciando nei ricordi dei tifosi 2 giorni di indelebile
passione.