Musiche d'autunno
Pubblicato il 30 agosto 2023 Da Bologna Welcome
Con l’arrivo di settembre inizia una nuova fase della stagione
musicale a Bologna, con festival e concerti per le strade e nei teatri, dove
sono le note del jazz a distinguersi particolarmente. La città
creativa della musica UNESCO è pronta a farsi ascoltare.
Nel cuore di Bologna, tra i vicoli del mercato Quadrilatero,
c’è una vera e propria walk of fame dedicata ai grandi artisti del jazz
internazionale e locali che si sono esibiti in città e hanno reso grande questo
genere musicale. È la Strada del Jazz, che oltre ad essere appunto una via
costellata lungo il marciapiede di stelle celebrative è anche il festival che da
anni risuona e invade la zona del Quadrilatero e di Piazza Maggiore i primi di
settembre. Bologna è certamente una delle capitali italiane del jazz e dal 8
al 10 settembre 2023 celebra questo genere musicale con tanti concerti ed
appuntamenti speciali.
Bologna dedica un festival musicale a Ottorino Respighi,
grande compositore e suo illustre cittadino. Nel mese di settembre la città fa da
palcoscenico a concerti, convegni, approfondimenti, collaborazioni e iniziative
culturali. Dal 24 settembre al 3 ottobre 2023, il cartellone si articola con appuntamenti distribuiti nei principali luoghi d’arte e
cultura della città, per ripercorrere la vita e le opere di Respighi,
celebrando il ruolo fondamentale del compositore nel Novecento mondiale e al
contempo esplorandone i lavori meno noti, e riscoprendo l’effervescente
temperie culturale e sociale dell’Italia dell’epoca.
Con questo festival Bologna cambia completamente genere ma si conferma centro della musica internazionale: il roBOt Festival è una manifestazione nata nel 2008 dedicata alla musica elettronica e alle arti visuali. Dal 12 al 14 ottobre tornano concerti, dj set, performance, proiezioni, installazioni digitali e workshop che fanno di questa manifestazione un’occasione imperdibile per i tanti giovani che seguono e ascoltano questo genere musicale.
Ph. Jazzer
Come abbiamo visto il jazz ha un posto speciale nel cuore di
Bologna e dei suoi abitanti. La storia del jazz da queste parti ha origini lontane e
già dal secondo dopoguerra divenne una tappa obbligata per tutte le band e i
solisti americani più celebri come Duke Ellington, Benny Goodman, Ella
Fitzgerald. Nacquero poi le prime band cittadine, aprirono i primi club e…arrivò
il BJF. Anche quest’anno, nel mese di novembre gli artisti più amati a
livello internazionale si esibiscono nei teatri di Bologna e di altre città
vicine, per un mese di grande musica.
Dopo la pausa estiva riprendono i concerti delle rassegne
più amate di musica classica: proseguono le stagioni di Bologna Festival,
Musica Insieme, Accademia Filarmonica, Sinfonica del Teatro Comunale e tante
altre. Scoprile in dettaglio in questo articolo.
Anche la stagione dell’opera del Comunale Nouveau continua fino
a dicembre nella nuova sede – seppur temporanea – del Teatro Comunale.