Sabato 27 e domenica 28 settembre i musei del Comune e della Città metropolitana di Bologna, le collezioni d'arte e i luoghi di cultura aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio con ricco un programma diffuso di mostre, iniziative speciali, visite guidate, conferenze e lezioni concerto e aperture straordinarie serali.
Tanti i luoghi di cultura e istituzioni coinvolte e molte le attività individuate e aderenti.
CONSULTA IL PROGRAMMA 2025 SUL SITO UFFICIALE
Tanti i luoghi culturali coinvolti tra cui:
- Musei Civici di Bologna
- Palazzo Pepoli e il Museo della Storia di Bologna
- Torre dell'Orologio
- Opificio Golinelli
- Padiglione de L’Esprit Nouveau
- Cimitero della Certosa
- Quadreria ASP Magnani
- Palazzo Magnani
- CUBO Unipol
- Museo della Beata Vergine di San Luca
- Palazzo d'Accursio
- Casa Saraceni
- Palazzo Boncompagni
e tanti altri in arrivo...
Mappa
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Luoghi Vari/ Various places, Via dell'Archiginnasio 2
40124 Bologna
Sito/minisito/altro: https://www.cittametropolitana.bo.it/cultura/gep_2025/gep_bologna_2025
Interessi
- Arte e Cultura