IT.A.CÀ è il primo festival in Italia ed Europa dedicato al turismo responsabile, sostenibile e inclusivo.
La Rete Nazionale IT.A.CÀ torna per la sua 17ª edizione dal 12 settembre al 19 ottobre 2025. Scopri il programma completo sul sito ufficiale
Nato a Bologna nel 2009 e premiato dall’UNWTO delle Nazioni Unite, oggi coinvolge numerosi territori italiani con un ricco calendario di eventi, itinerari, laboratori e incontri aperti a cittadini, viaggiatori ed esperti del settore. La tappa di Bologna, cuore del festival fin dalla sua nascita, propone attività che intrecciano esplorazione, cultura e partecipazione: camminate, pedalate, trekking urbani e rurali, workshop, spettacoli e momenti di confronto.
Il filo conduttore è un nuovo modo di viaggiare e di abitare i luoghi, mettendo al centro comunità, sostenibilità e inclusione. Dal centro storico all’Appennino, passando per pianura e colline e fino a Modena, IT.A.CÀ invita a scoprire i territori con occhi diversi, valorizzando paesaggi, patrimoni e storie spesso nascoste. Un’occasione per vivere esperienze autentiche e riflettere insieme su come il turismo possa essere strumento di conoscenza, equità e trasformazione sociale.
Mappa
IT.A.CÀ migranti e viaggiatori: Festival del Turismo Responsabile 2025
Luoghi vari / Various places: Bologna, Pianura, Appennino, Area Imolese
Bologna
Telefono: +39 3401779941
Email: bologna@festivalitaca.net
Sito/minisito/altro: https://www.festivalitaca.net
Interessi
- Natura e Paesaggio
Dettagli
Accessibilità
Molti eventi saranno accessibili per persone non vedenti e ipovedenti e per persone non udenti. Altri prevedono la possibilità di utilizzare mezzi speciali (special bike). è possibile indicare queste necessità nei moduli di iscrizione agli eventi.
Animali accettati
Si