Bologna
- Tre ore di lezione per preparare un intero menù tradizionale
- In un’atmosfera conviviale e divertente imparerai tecniche e segreti per stare dietro i fornelli
- Sarai tu a preparare la tua cena!
Durata
3 ore di corso di cucina + cena
Lingua
ITA/ENG
Descrizione
Partecipa ad un corso di cucina per imparare le tecniche di base, divertiti a preparare le ricette e gustati la cena.
Grazie a questo corso di 3 ore per principianti cucinerai 3 piatti a tema o un intero menù tradizionale, imparando le tecniche e i rudimenti indispensabili per stare dietro i fornelli. In un’atmosfera conviviale e divertente, sei tu a preparare i piatti della tua cena, che gusterai con del buon vino locale per una serata all’insegna del gusto.
Quota:
Intero: €60,00 p/persona
Ridotto: €30,00 p/persona (under 14)
Gratuito: under 6
La quota include:
Punto di ritrovo:
Bologna Cucina,
Via del Pratello 46 /a, Bologna
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 72 ore prima dell’inizio dell’attività.
Regolamento:
Oltre alle norme scolastiche che regolamentano le attività didattiche (collaborazione con l’insegnante e partecipanti) si richiede particolare cautela per operare in un laboratorio di cucina.
Particolare cautela è raccomandata nell’uso degli strumenti di cucina.
I partecipanti sono a conoscenza dei rischi (taglio, ustione, caduta) accidentali, o per l’uso improprio degli strumenti e degli impianti.
Una assicurazione copre parzialmente gli eventi. La scuola declina le responsabilità per incuria.
Grazie a questo corso di 3 ore per principianti cucinerai 3 piatti a tema o un intero menù tradizionale, imparando le tecniche e i rudimenti indispensabili per stare dietro i fornelli. In un’atmosfera conviviale e divertente, sei tu a preparare i piatti della tua cena, che gusterai con del buon vino locale per una serata all’insegna del gusto.
Quota:
Intero: €60,00 p/persona
Ridotto: €30,00 p/persona (under 14)
Gratuito: under 6
La quota include:
- Aperitivo
- Lezione con attività ed esercitazione pratica
- Cena con vino
- Grembiule e cappello
- Attestato di partecipazione
Punto di ritrovo:
Bologna Cucina,
Via del Pratello 46 /a, Bologna
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 72 ore prima dell’inizio dell’attività.
Regolamento:
Oltre alle norme scolastiche che regolamentano le attività didattiche (collaborazione con l’insegnante e partecipanti) si richiede particolare cautela per operare in un laboratorio di cucina.
Particolare cautela è raccomandata nell’uso degli strumenti di cucina.
I partecipanti sono a conoscenza dei rischi (taglio, ustione, caduta) accidentali, o per l’uso improprio degli strumenti e degli impianti.
Una assicurazione copre parzialmente gli eventi. La scuola declina le responsabilità per incuria.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Calendario
Martedì 25/07
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Pasta fresca al pesto trapanese, Olivette di ceci in salsa yogurt, Tortini al cioccolato veg.
Giovedì 27/07
La pasta fresca
Menu: Tagliatelle al ragù, Tortelloni burro e salvia, Pici cacio e pepe
Martedì 01/08
Pesce: antipasti e secondi
Menù: Insalatina di sgombro con arancia, Orata con cicorie piccantine, Semifreddo mandorle e cioccolato
Giovedì 03/08
La cucina tradizionale italiana
Menù: Tortelloni burro e salvia, Pici cacio e pepe, Crostata alla frutta
Martedì 08/08
Menù del Sud Italia
Menù: Arancini di riso, Sarde gratinate al limone, Calzoncini alla ricotta e cannella
Giovedì 10/08
Menù della tradizione in estate
Menù: Tortino morbido di zucchine con fiori, Tagliolini con verdure, Panna cotta ai frutti di bosco
Giovedì 17/08
La cucina tradizionale del Sud
Menù: Cannelloni alla napoletana, Purè di fave e cicoria saltata, Torta caprese
Martedì 22/08
La cucina tradizionale in estate
Menù: Gnocchi alla sorrentina, Fiori di zucca fritti, Tiramisù alla frutta
Giovedì 24/08
Profumi vegetali
Menù: Mezzelune al limone e timo con pistacchio, Tortino con ricotta e menta, Torta di carote
Martedì 29/08
Sughi e condimenti della tradizione
Menù: Ragù bolognese, Amatriciana, Pesto genovese
Giovedì 31/08
Ricette della tradizione interpretate in chiave vegetariana
Menù: Ravioli di melanzane e ricotta con menta, Farinata di ceci con mousse di ricotta e crudité di verdure, Tortino con cuore di frutta fresca e mandorle
05/09 Martedì
enù tradizionale
Menù: Tagliatelle al ragù, Straccetti di vitello con rucola, parmigiano e aceto balsamico, Panna cotta ai frutti rossi
07/09 Giovedì
Menù della tradizione in estate
Menù: Tortino morbido di zucchine con fiori, Tagliolini con verdure, Panna cotta ai frutti di bosco
12/09 Martedì
La pasta fresca
Menù: Tortelloni burro e salvia, Mezzelune ai gamberi, Ravioli di burrata agli asparagi
14/09 Giovedì
Pesce: antipasti e secondi
Menù: Insalatina di sgombro con arancia, Orata con cicorie piccantine, Semifreddo mandorle e cioccolato
19/09 Martedì
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Ravioli di melanzane e ricotta con pomodorini e menta, Farinata di ceci con ricotta e cruditè di verdure, Bavarese allo yogurt in salsa di lamponi
21/09 Giovedì
La cucina dell'Emilia-Romagna
Menù: Strozzapreti al ragù romagnolo, Straccetti all’aceto balsamico, Tiramisù
26/09 Martedì
Menù del Sud Italia
Menù: Arancini di riso, Sarde gratinate al limone, Calzoncini alla ricotta e cannella
28/09 Giovedì
La pasta fresca
Menù: Tagliatelle al ragù, Tortellini in brodo, Tortelloni burro e salvia
03/10 Martedì
La tradizione bolognese
Menù: Tortelloni verdi con burro e salvia, Cotoletta petroniana, Torta tenerina
05/10 Giovedì
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Pasta fresca al pesto trapanese, Olivette di ceci in salsa yogurt, Tortini al cioccolato veg
10/10 Martedì
Sughi e condimenti della tradizione italiana
Menù: Ragù bolognese, Pesto siciliano, Pasta con tonno e pistacchi
12/10 Giovedì
Le ricette della tradizione in autunno
Menù: Tortelli di zucca, Tagliatelle ai funghi, Tiramisù
18/10 Mercoledì
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Zuppa di farro e lenticchie, Purè di fave e cicoria, Crostata veg ai frutti di bosco
19/10 Giovedì
La tradizione del centro Italia
Menù: Pici cacio e pepe, saltimbocca alla romana, crema fritta
24/10 Martedì
La cucina tradizionale del Sud
Menù: Pasta alla Norma, Orecchiette alle cime di rapa, Gnocchi alla Sorrentina
26/10 Giovedì
Cucinare con il cioccolato: Dolce e Salato
Menù: Tagliatelle al cacao con ragù bianco e finocchietto, Ravioloni del Plin al cacao in sugo d’arrosto, Tortino cioccolato e mandorle dal cuore morbido
31/10 Martedì
La cucina vegetariana tradizionale
Menù: Ravioli di rapa rossa, Polpette di ceci, Crostatine con ricotta e crema di aranciaMostra altro
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Pasta fresca al pesto trapanese, Olivette di ceci in salsa yogurt, Tortini al cioccolato veg.
Giovedì 27/07
La pasta fresca
Menu: Tagliatelle al ragù, Tortelloni burro e salvia, Pici cacio e pepe
Martedì 01/08
Pesce: antipasti e secondi
Menù: Insalatina di sgombro con arancia, Orata con cicorie piccantine, Semifreddo mandorle e cioccolato
Giovedì 03/08
La cucina tradizionale italiana
Menù: Tortelloni burro e salvia, Pici cacio e pepe, Crostata alla frutta
Martedì 08/08
Menù del Sud Italia
Menù: Arancini di riso, Sarde gratinate al limone, Calzoncini alla ricotta e cannella
Giovedì 10/08
Menù della tradizione in estate
Menù: Tortino morbido di zucchine con fiori, Tagliolini con verdure, Panna cotta ai frutti di bosco
Giovedì 17/08
La cucina tradizionale del Sud
Menù: Cannelloni alla napoletana, Purè di fave e cicoria saltata, Torta caprese
Martedì 22/08
La cucina tradizionale in estate
Menù: Gnocchi alla sorrentina, Fiori di zucca fritti, Tiramisù alla frutta
Giovedì 24/08
Profumi vegetali
Menù: Mezzelune al limone e timo con pistacchio, Tortino con ricotta e menta, Torta di carote
Martedì 29/08
Sughi e condimenti della tradizione
Menù: Ragù bolognese, Amatriciana, Pesto genovese
Giovedì 31/08
Ricette della tradizione interpretate in chiave vegetariana
Menù: Ravioli di melanzane e ricotta con menta, Farinata di ceci con mousse di ricotta e crudité di verdure, Tortino con cuore di frutta fresca e mandorle
05/09 Martedì
enù tradizionale
Menù: Tagliatelle al ragù, Straccetti di vitello con rucola, parmigiano e aceto balsamico, Panna cotta ai frutti rossi
07/09 Giovedì
Menù della tradizione in estate
Menù: Tortino morbido di zucchine con fiori, Tagliolini con verdure, Panna cotta ai frutti di bosco
12/09 Martedì
La pasta fresca
Menù: Tortelloni burro e salvia, Mezzelune ai gamberi, Ravioli di burrata agli asparagi
14/09 Giovedì
Pesce: antipasti e secondi
Menù: Insalatina di sgombro con arancia, Orata con cicorie piccantine, Semifreddo mandorle e cioccolato
19/09 Martedì
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Ravioli di melanzane e ricotta con pomodorini e menta, Farinata di ceci con ricotta e cruditè di verdure, Bavarese allo yogurt in salsa di lamponi
21/09 Giovedì
La cucina dell'Emilia-Romagna
Menù: Strozzapreti al ragù romagnolo, Straccetti all’aceto balsamico, Tiramisù
26/09 Martedì
Menù del Sud Italia
Menù: Arancini di riso, Sarde gratinate al limone, Calzoncini alla ricotta e cannella
28/09 Giovedì
La pasta fresca
Menù: Tagliatelle al ragù, Tortellini in brodo, Tortelloni burro e salvia
03/10 Martedì
La tradizione bolognese
Menù: Tortelloni verdi con burro e salvia, Cotoletta petroniana, Torta tenerina
05/10 Giovedì
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Pasta fresca al pesto trapanese, Olivette di ceci in salsa yogurt, Tortini al cioccolato veg
10/10 Martedì
Sughi e condimenti della tradizione italiana
Menù: Ragù bolognese, Pesto siciliano, Pasta con tonno e pistacchi
12/10 Giovedì
Le ricette della tradizione in autunno
Menù: Tortelli di zucca, Tagliatelle ai funghi, Tiramisù
18/10 Mercoledì
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Zuppa di farro e lenticchie, Purè di fave e cicoria, Crostata veg ai frutti di bosco
19/10 Giovedì
La tradizione del centro Italia
Menù: Pici cacio e pepe, saltimbocca alla romana, crema fritta
24/10 Martedì
La cucina tradizionale del Sud
Menù: Pasta alla Norma, Orecchiette alle cime di rapa, Gnocchi alla Sorrentina
26/10 Giovedì
Cucinare con il cioccolato: Dolce e Salato
Menù: Tagliatelle al cacao con ragù bianco e finocchietto, Ravioloni del Plin al cacao in sugo d’arrosto, Tortino cioccolato e mandorle dal cuore morbido
31/10 Martedì
La cucina vegetariana tradizionale
Menù: Ravioli di rapa rossa, Polpette di ceci, Crostatine con ricotta e crema di aranciaMostra altro
Orari
Martedì | 19:00 |
Giovedì | 19:00 |
Mappa
Interessi
- Food & Drink