Partecipa ad un corso di cucina per imparare le tecniche di base, divertiti a preparare le ricette e gustati la cena.
Grazie a questo corso di 3 ore per principianti cucinerai 3 piatti a tema o un intero menù tradizionale, imparando le tecniche e i rudimenti indispensabili per stare dietro i fornelli. In un’atmosfera conviviale e divertente, sei tu a preparare i piatti della tua cena, che gusterai con del buon vino locale per una serata all’insegna del gusto.
Punto di ritrovo:
Bologna Cucina,
Via del Pratello 46 /a, Bologna
La quota include:
Quota:
Intero: €60,00 p/persona
Ridotto: €30,00 p/persona (under 14)
Gratuito: under 6
Modalità di cancellazione:
Se effettui la cancellazione almeno 3 giorni prima della lezione, non è prevista alcuna penale di cancellazione.
Oltre questo termine, ti sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.
Norme da rispettare:
Oltre alle norme scolastiche che regolamentano le attività didattiche (collaborazione con l’insegnante e partecipanti) si richiede particolare cautela per operare in un laboratorio di cucina. Particolare cautela è raccomandata nell’uso degli strumenti di cucina. I partecipanti sono a conoscenza dei rischi (taglio, ustione, caduta) accidentali, o per l’uso improprio degli strumenti e degli impianti. Una assicurazione copre parzialmente gli eventi. La scuola declina le responsabilità per incuria.
Grazie a questo corso di 3 ore per principianti cucinerai 3 piatti a tema o un intero menù tradizionale, imparando le tecniche e i rudimenti indispensabili per stare dietro i fornelli. In un’atmosfera conviviale e divertente, sei tu a preparare i piatti della tua cena, che gusterai con del buon vino locale per una serata all’insegna del gusto.
Punto di ritrovo:
Bologna Cucina,
Via del Pratello 46 /a, Bologna
La quota include:
- Aperitivo
- Lezione con attività ed esercitazione pratica
- Cena con vino
- Grembiule e cappello
- Attestato di partecipazione
Quota:
Intero: €60,00 p/persona
Ridotto: €30,00 p/persona (under 14)
Gratuito: under 6
Modalità di cancellazione:
Se effettui la cancellazione almeno 3 giorni prima della lezione, non è prevista alcuna penale di cancellazione.
Oltre questo termine, ti sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.
Norme da rispettare:
Oltre alle norme scolastiche che regolamentano le attività didattiche (collaborazione con l’insegnante e partecipanti) si richiede particolare cautela per operare in un laboratorio di cucina. Particolare cautela è raccomandata nell’uso degli strumenti di cucina. I partecipanti sono a conoscenza dei rischi (taglio, ustione, caduta) accidentali, o per l’uso improprio degli strumenti e degli impianti. Una assicurazione copre parzialmente gli eventi. La scuola declina le responsabilità per incuria.
Durante il servizio è consigliato indossare correttamente la mascherina di sicurezza.
Mostra altroHighlights
Martedì 28/03
La tradizione Emiliana
Menù: Crema di porri e patate con funghi trifolati e crostini, Arrosto di maiale al latte, Torta di noci glassata al caffè
Giovedì 30/03
La tradizione vegetariana
Menù: Pansotti alla ligure con le noci, Ravioli patata e mentuccia, Agnolotti al radicchio
Martedì 4/04
Il pesce: primi e secondi piatti
Menù: Orecchiette con le cozze e crema di cime di rapa, Calamari ripieni, Torta di carote all’arancia
Giovedì 6/04
Menù vegetariano
Menù: Gnudi ricotta e spinaci, Gnocchi di patata in crema di gorgonzola, pere e noci, Gnocchi alla romana
Giovedì 13/04
La tradizione dell’Emilia-Romagna
Menù: Garganelli in crema di asparagi e prosciutto crudo, Cotoletta petroniana, Torta tenerina
Martedì 18/04
La tradizione del Sud Italia
Menù: Arancini di riso, Sarde gratinate al limone, Calzoncini alla ricotta e cannella
Giovedì 20/04
Menù bolognese
Menù: Tortelloni burro e salvia, Tagliatelle al ragù, Tortellini in brodo
Martedì 25/04
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Ravioli di rapa rossa, Polpette di ceci, Crostatine con ricotta e crema di arancia
Martedì 2/05
La tradizione in primavera
Menù: Risotto agli asparagi, Baccalà alla livornese, Tortino morbido al cioccolato
Giovedì 4/05
Menù vegetariano
Menù: Focaccetta al formaggio, Tortino di miglio e ricotta con broccoletti, Tortino cuore di pera e pinoli
Martedì 9/05
La tradizione dell’Emilia-Romagna
Menù: Crespelle alla piacentina, Umido di vitello con patate, Pinza bolognese
Martedì 16/05
La tradizione vegetariana
Menù: Pansotti alla ligure con le noci, Ravioli patata e mentuccia, Agnolotti al radicchio
Giovedì 18/05
La pasta fresca
Menù: Tortelloni burro e salvia, Tagliatelle al ragù, Tortellini in brodo
Martedì 23/05
La cucina Emiliana
Menù: Gnocchetti integrali al ragù bianco, Salsiccia al vino rosso con cipolline borretane, Bonet (dolce all’amaretto)
Giovedì 25/05
La tradizione del Centro Italia
Menù: Carbonara, Lasagnette alle verdure, Tiramisù
Martedì 30/05
La cucina tradizionale dell’Emilia-Romagna
Menù: Tagliatelle al ragù, Gallette di parmigiano con spume di mortadella, Torta di riso
Mostra altro
La tradizione Emiliana
Menù: Crema di porri e patate con funghi trifolati e crostini, Arrosto di maiale al latte, Torta di noci glassata al caffè
Giovedì 30/03
La tradizione vegetariana
Menù: Pansotti alla ligure con le noci, Ravioli patata e mentuccia, Agnolotti al radicchio
Martedì 4/04
Il pesce: primi e secondi piatti
Menù: Orecchiette con le cozze e crema di cime di rapa, Calamari ripieni, Torta di carote all’arancia
Giovedì 6/04
Menù vegetariano
Menù: Gnudi ricotta e spinaci, Gnocchi di patata in crema di gorgonzola, pere e noci, Gnocchi alla romana
Giovedì 13/04
La tradizione dell’Emilia-Romagna
Menù: Garganelli in crema di asparagi e prosciutto crudo, Cotoletta petroniana, Torta tenerina
Martedì 18/04
La tradizione del Sud Italia
Menù: Arancini di riso, Sarde gratinate al limone, Calzoncini alla ricotta e cannella
Giovedì 20/04
Menù bolognese
Menù: Tortelloni burro e salvia, Tagliatelle al ragù, Tortellini in brodo
Martedì 25/04
La tradizione in chiave vegetariana
Menù: Ravioli di rapa rossa, Polpette di ceci, Crostatine con ricotta e crema di arancia
Martedì 2/05
La tradizione in primavera
Menù: Risotto agli asparagi, Baccalà alla livornese, Tortino morbido al cioccolato
Giovedì 4/05
Menù vegetariano
Menù: Focaccetta al formaggio, Tortino di miglio e ricotta con broccoletti, Tortino cuore di pera e pinoli
Martedì 9/05
La tradizione dell’Emilia-Romagna
Menù: Crespelle alla piacentina, Umido di vitello con patate, Pinza bolognese
Martedì 16/05
La tradizione vegetariana
Menù: Pansotti alla ligure con le noci, Ravioli patata e mentuccia, Agnolotti al radicchio
Giovedì 18/05
La pasta fresca
Menù: Tortelloni burro e salvia, Tagliatelle al ragù, Tortellini in brodo
Martedì 23/05
La cucina Emiliana
Menù: Gnocchetti integrali al ragù bianco, Salsiccia al vino rosso con cipolline borretane, Bonet (dolce all’amaretto)
Giovedì 25/05
La tradizione del Centro Italia
Menù: Carbonara, Lasagnette alle verdure, Tiramisù
Martedì 30/05
La cucina tradizionale dell’Emilia-Romagna
Menù: Tagliatelle al ragù, Gallette di parmigiano con spume di mortadella, Torta di riso
Mostra altro
Orari
Martedì | 19:00 |
Giovedì | 19:00 |
Validità:
Tutti i martedì e giovedì
Mappa
Dettagli
Durata
3 ore di corso di cucina + cena
Lingua
ITA/ENG
Interessi
- Food & Drink