In camper a Bologna
Pubblicato il 20 aprile 2021 Da Bologna Welcome
Bologna è una città famosa per il suo centro storico medievale, fatto di torri, palazzi, vicoli e portici. Esplorarla a piedi è certamente il modo più piacevole di godere delle sue meraviglie artistiche e culinarie.
Tuttavia anche per chi viaggia in camper, Bologna è una meta perfetta da visitare, grazie alle svariate soluzioni che offre: non lontano dal centro città, infatti, sono disponibili parcheggi e aree attrezzate per tutti i viaggiatori on the road.
In via Romita 12/4a, vicino alla zona Fiera, si trova il Centro Turistico Città di Bologna. Si tratta di un’area attrezzata al campeggio, immersa nel verde e dotata di servizi igienici, bar e strutture in cui mangiare. Il Centro Turistico Città di Bologna offre gratuitamente un parco giochi per bambini, un internet point e, d’estate, anche una piscina con solarium. Sostando qui è possibile raggiungere il centro storico di Bologna in circa trenta minuti di autobus. Si trova inoltre una posizione molto comoda per chiunque voglia prendere parte a un evento fieristico o non voglia farsi sfuggire l’opportunità di visitare FICO Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo.
In via della Beverara 157, invece, si trova Camperopoli, un’area
attrezzata per brevi e lunghe soste. Davanti all’ingresso è collocata la
fermata dei mezzi pubblici, dove è possibile salire su un bus che in quindici
minuti porta alla Stazione Centrale di Bologna, punto di snodo per muoversi in
città. Approfittatene per esplorare i dintorni: merita una visita il
Museo del Patrimonio Industriale, e se avete bici al seguito pedalate lungo il Navile, antico canale navigabile di Bologna, dove pedalando verso
nord uscirete dalla città attraversando antiche strutture idrauliche della Bologna delle
acque.
Per chi è alla ricerca di un’area attrezzata, in via
Giuseppe Vaccaro 11 è disponibile anche l’Area Camper Ropa Center.
Si tratta di un’area dotata di accesso automatizzato 24 ore su 24, che dispone
di 50 piazzole con allacciamento elettrico, alcune con lavandino e carico acqua
indipendente. Inoltre, durante i mesi estivi, vengono resi disponibili una
piscina con solarium e un locale in cui mangiare. A 200 metri si trova una
fermata del bus da cui raggiungere il centro città in mezzora, mentre a 500
metri si trova un centro commerciale. Se oltre al camper amate anche le moto,
qui vicino troverete il Museo
Ducati, visita immancabile per qualunque amante dei motori, a quattro o a
due ruote.
Oltre alle aree attrezzate, però, Bologna offre anche
numerosi parcheggi per camper, ancora più vicini al centro città.
Tra questi troviamo il Park Saffi, situato
in via Aurelio Saffi 81. È un parcheggio per auto e camper automatizzato,
illuminato e video sorvegliato 24 ore su 24, seppur non custodito. Di fronte
all'entrata è possibile trovare la fermata dei bus per il centro città, che è
comunque raggiungibile anche a piedi in una decina di minuti. Park Saffi è
situato vicino all’Ospedale
Maggiore di Bologna e alla Fondazione
Mast, un’istituzione internazionale, culturale e filantropica, che ospita
numerose esposizioni artistiche.
Infine, un altro luogo in cui è possibile parcheggiare il proprio camper è il Parcheggio Santuario Madonna San Luca (via San Luca 20). Si tratta di un’area di sosta situata in cima al Monte della Guardia, proprio di fronte al Santuario della Madonna di San Luca, da cui si gode di un incantevole panorama della città. Il parcheggio non è custodito, né video sorvegliato. Per spostarsi nel centro città è consigliato scendere il colle a piedi e poi prendere uno dei frequenti bus che passano su via Saragozza.
Per segnalare altre aree di soste e parcheggi per camper, scrivi a info@bolognawelcome.it