Cosa fare a Bologna per il ponte del Primo Maggio
Pubblicato il 19 aprile 2023 Da Bologna Welcome
Vuoi trascorrere il 1 Maggio a Bologna? Il weekend della Festa dei lavoratori è la tua occasione per visitare la città nel suo splendore primaverile dove ti aspetta un ricco programma di concerti, mostre, tour e itinerari storici e naturalistici.
Anche quest'anno la più celebre piazza di Bologna dalle 16:30 a 00:00 ospiterà l'atteso Concerto del 1 Maggio con un importante line-up:
Rancore, Claver Gold, Extraliscio, Alberto Bertoli, Davide Shorty, BigMama, Marta Tenaglia, Kolosso, Andrea Abbadia Quartet, I Musicanti di S. Crispino, Roberta Giallo, Buster e Camelot Band.
Nelle serate precedenti al concerto, 26-30 aprile, l'Arena del Sole presenterà Lazarus di DAVID BOWIE e ENDA WALSH ispirato al film The man who fell to earth nella versione italiana di Valter malosti e Manuel Agnelli. Lo spettacolo presenterà arrangiamenti originali dei più grandi successi di David Bowie!
Corri a visitare entro il 30 aprile ABITARE L'EMERGENZA negli unici spazi dell'Esprit Nouveau, progettato da le Corbusier!
Nella giornata del 1 Maggio non farti sfuggire I pittori di Pompei e Fattori. L’umanità tradotta in pittura o vai alla scoperta della Pinacoteca con la visita guidata "Il mestiere dell'artista".
Scopri tutte le mostre di primavera->
Ti proponiamo per il tuo weekend anche itinerari insoliti come Scaloni e scale delle meraviglie che vi guiderà all'interno dei più importanti palazzi nobiliari bolognesi o la visita a Palazzo del Buon Governo, uno degli edifici più affascinanti del centro.
È invece un must il Tour guidato in minibus dei portici UNESCO che ti accompagnerà fino allo splendido Santuario della Madonna di San Luca!
Esplora in centro i mercati del Quadrilatero e delle Erbe per sperimentare le atmosfere delle tipiche e affollate osterie.
O scopri il sapore autentico di Bologna con il tour enogastronomico de Le fermate del gusto che ti porterà presso le aziende produttrici del territorio per conoscere le lavorazioni dei tesori culinari locali, come la mortadella e il parmigiano, e goderteli ancor di più!
Ecco finalmente la bella stagione! Espandi i tuoi orizzonti ai territori bolognesi e scopri gli itinerari:
Articolo in aggiornamento