Appennino, parco dei gessi

Home / Blog /

Ciclovia dei Gessi di Gaibola

Pubblicato il 05 marzo 2020 Da Comune di Bologna

La ciclovia dei Gessi di Gabiola è un itinerario che si muove tra i principali luoghi di interesse geologico del territorio bolognese, tra San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia. Per gli appassionati di speleologia e non solo, questo percorso permetterà di scoprire i gioielli nascosti della pianura e di trascorrere una giornata immersi nella natura. L’itinerario non è particolarmente lungo, ma attenzione alle salite! 


Il punto di partenza è San Lazzaro di Savena, da cui si raggiungeranno le porte del parco dei Gessi, così noto perché caratterizzato da una roccia non comune, il gesso, e da ambienti carsici. All’interno del parco, inoltre, si potrà esplorare la meravigliosa oasi fluviale WWF Molino Grande. Ci si sposterà poi verso la Buca di Gaibola, di Ronzano e d’Inferno, delle doline, ossia conche chiuse dovute al fenomeno carsico, paradiso per gli appassionati di speleologia.

E proprio al fondatore del Gruppo Speleologico Bolognese, Luigi Fantini, è dedicato il parco poco distante. Il percorso si conclude alla Grotta del Farneto, scoperta nel 1871 e di grande interesse sia storico-archeologico che didattico-turistico. 

Da qui si arriverà alla località La Cicogna da cui sarà possibile riprendere la pista ciclabile verso la stazione di San Lazzaro di Savena oppure proseguire fino alla stazione di Ozzano.


Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti