L'8 marzo si celebra la Giornata internazionale
dei diritti della donna, istituita dalle Nazioni Unite per riflettere sia
sulle conquiste economiche, politiche e sociali delle donne, sia sulle
discriminazioni che, ancora oggi sono presenti nel mondo.
Un’occasione in più per celebrare insieme a familiari e
amici questo giorno speciale, immersi nella città di Bologna, un luogo ricco di
musica, teatro, cultura e impegno sociale.
Approfitta delle tante proposte che la città offre, tra
eventi, esperienze e aperture gratuite, per vivere al meglio questa giornata
Accesso gratuito nei luoghi di cultura
Non lasciarti sfuggire l'opportunità di
esplorare gratuitamente questi straordinari luoghi di cultura.
- Palazzo Pepoli – Via Castiglione
Accedi gratuitamente a Palazzo Pepoli e lasciati accogliere nella
sua corte interna, dove troverai un bar ideale per rilassarti.
Approfitta anche dell'opportunità di acquistare i biglietti per le mostre del
museo e scoprire tutto ciò che il palazzo ha da offrirti. - Committenze devote: vita e arte nei monasteri femminili – Pinacoteca Nazionale
L'8 marzo l’ingresso in Pinacoteca è gratuito
per le donne.
Alle ore 17, non perderti l’evento ‘Committenze
devote: vita e arte nei monasteri femminili’, troverai anche visite a
tema organizzate dai servizi educativi del museo.
Visita al museo con
prenotazione obbligatoria e ingresso gratuito solo per donne. - Fragorose: musiciste geniali, compositrici innovative, interpreti sublimi!–Museo della Musica
Scopri Fragorose al Museo della Musica,
nell’ambito della rassegna 'La
musica che gira intorno'. Un tributo a donne straordinarie che, con
arte, visione e coraggio, hanno lasciato un segno indelebile.
Prenota il tuo biglietto gratuito online o presso il bookshop del museo.

Aperture straordinarie di musei e palazzi
storici
Le istituzioni e le strutture aderenti
nella città e nell'area metropolitana di Bologna hanno deciso di rimanere
aperte in via straordinaria per celebrare la Giornata Nazionale della Donna

-> Visita il sito di Bologna Today per l'elenco completo.
Mostre in giro per Bologna
Se sei un’appassionata d’arte approfitta
delle mostre in città.
- Risorgimento al femminile – Museo del Risorgimento
Unisciti alla visita guidata con Mirtide Gavelli ed Elena Musiani per
scoprire il Risorgimento italiano “al femminile”. Il percorso esplora il
contributo delle donne, spesso dimenticato, alla costruzione della nazione,
mettendo in luce figure che non furono solo “mogli e madri” degli eroi, ma
protagoniste attive della storia.
Informazioni sul sito del museo. - Ritratti al femminile – Museo d'Arte Cardinale
Giacomo Lercaro
Il Museo Cardinale Giacomo Lercaro offre una visita guidata gratuita alla
scoperta di opere d'arte che celebrano il mondo femminile. - Tutte le donne della Certosa – Cimitero la Certosa
Partecipa alla visita guidata con Roberto Martorelli nel Cimitero
Monumentale, ora Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Scopri le epigrafi che, oltre
a celebrare donne come mogli e madri, ricordano il loro impatto nella
cultura, politica e spettacolo. Tra queste, Brigida, Gualberta, Lina e
Tommasina, protagoniste dimenticate della storia. L'iniziativa è a cura
dell'Associazione Amici della Certosa in collaborazione con il Museo Civico del
Risorgimento.
Prenotazione obbligatoria sul sito del Cimitero La Certosa. - Mostra ‘Casa di Lucio Dalla’
Visita la Casa di Lucio Dalla con una guida esperta e immergiti negli
aneddoti più affascinanti e nelle curiosità sulla vita del celebre cantante
bolognese.
Prenotazione obbligatoria sul sito di BolognaWelcome. - Mostra Jack Vettriano –
Palazzo Pallavicini
Non perdere l'occasione di visitare la mostra dedicata al celebre artista
scozzese Jack Vettriano. Scopri le opere di uno dei pittori più amati dal
pubblico italiano e internazionale, e lasciati affascinare dalle sue iconiche
immagini cariche di eleganza e mistero.
Prenotabile al sito di Palazzo Pallavicini. - For-Teens: Ma come ti vesti? - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Al MAMbo si svolgerà un laboratorio gratuito per ragazze e ragazzi
dai 12 ai 15 anni, in occasione della Giornata internazionale della donna.
Un'opportunità imperdibile per esprimere la tua creatività.
Ingresso
gratuito al museo e prenotazione obbligatoria dell'attività sul sito del museo.

-> Mostre da vedere a Bologna
Esperienze da provare
Goditi una nuova esperienza in città,
lasciati ispirare dalle nostre proposte.
- Discover Bologna
Se sei di passaggio e hai poco tempo, partecipa al tour a piedi di Bologna per scoprire la
città insieme ad una visita guidata professionale. - Pellegrinaggio urbano
Partecipa al Pellegrinaggio urbano, un percorso speciale creato per
l'Anno Giubilare 2025. Scopri sei dei principali luoghi di culto nel centro
di Bologna, con tappe che includono anche il Santuario della Madonna di San
Luca. Un'esperienza che unisce storia, arte e fede. Non perdertela!
Prenotazione sul nostro sito Bologna Welcome. - Noleggia una City Bike
Con le belle giornate in arrivo cosa di più bello di girare per i viali
in bicicletta e raggiungere tutti i tuoi luoghi preferiti. - Torre dell’Orologio
Sali sulla torre per goderti la vista di Bologna dall’alto. - Museo Ferruccio Lamborghini
Se
sei un’appassionata di motori non puoi rinunciare al Museo Ferruccio
Lamborghini nel cuore della Motor Valley.
In onore della Festa della Donna, biglietto
ridotto per tutte le donne.
