
LUOGHI
Data ultimo aggiornamento: 13/02/2018, 17:07
Ingredienti (per due pani da 300 gr cadauno)
Preparazione
Iniziate mescolando con una forchetta la farina, il sale, 20 gr di burro, il latte o la panna, l'olio e il lievito di birra stemperato e sciolto con cura in una tazza di acqua calda (ma non troppo calda per non compromettere la lievitazione). Impastate velocemente con le mani tutti gli ingredienti, fino a formare una palla liscia e omogenea sulla cui superficie inciderete con un coltello un taglio profondo a croce. Coprite con un telo e successivamente posate un foglio di pellicola trasparente. Lasciate lievitare per circa un'ora, poi lavorate di nuovo la pasta che avrà raddoppiato il suo volume e fatela riposare altri 15 minuti.
Succesivamente lavorate ancora una volta la pasta con le mani e dividetela in due parti uguali che stenderete in due dischi ovali. Sull'intera superficie di ogni disco mettete delle scaglie di parmigiano su cui stenderete le fette di prosciutto crudo e coprite infine il tutto con un ultimo strato di scaglie di parmigiano aggiungendo qua e là qualche fiocchetto di burro.
Arrotolate il disco di pasta così farcita e chiudetelo ad anello unendo le due estremità. Con un coltello, infine, incidete due o tre tagli profondi a croce sulla superficie, che spargerete di parmigiano grattugiato e fiocchetti di butto.
Fate riposare ancora mezz'ora, prima di infornare a 180° per circa 30 minuti circa.
Ricetta tratta da La Mercanzia Storie di tortellini, tagliatelle e...
LUOGHI
LUOGHI
LOCALI
LOCALI
ACCOMMODATION
ACCOMMODATION