Bologna presenta "Data Materialities", una mostra che dal 20 settembre al 12 ottobre 2025 trasformerà la Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio in un laboratorio di riflessione sull'impatto delle tecnologie digitali sull'ambiente che ci circonda.
L'inaugurazione è fissata per sabato 20 settembre alle ore 17, seguita da un rinfresco.
In un'epoca in cui il digitale è sempre più pervasivo, la mostra invita a guardare oltre la superficie "virtuale" per scoprire le infrastrutture, il lavoro e i materiali che si celano dietro ogni interazione con i nostri dispositivi. Dalla residenza artistica "Big Tech and Counter-Technologies" dello scorso ottobre 2024, nasce un percorso espositivo che, attraverso opere d'arte e architettura, esplora la materialità del tecno-capitalismo su diverse scale, ponendo interrogativi cruciali sulla spazialità del digitale e sulla possibilità di immaginari alternativi.
"Data Materialities" è il frutto del progetto europeo Horizon Europe "INCA - Increasing Corporate Political Responsibility and Accountability", realizzato in collaborazione con l'Università di Bologna, Fondazione IU Rusconi Ghigi e Big Tech Watch Think Tank.
Oltre alla mostra, sarà disponibile un ricco programma di talk e incontri pubblici rivolti a ricercatrici e ricercatori, professioniste/i, studentesse e studenti, cittadine e cittadini.
Mappa
Data Materialities
Sala d’Ercole, Piazza Maggiore 6
40121 Bologna
Email: marta.meloni@fondazioneiu.it
Sito/minisito/altro: https://fondazioneiu.it/data-materialities-una-mostra-a-palazzo-daccursio-per-visualizzare-limpatto-delle-tecnologie-digitali/
Ingresso
Gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Animali accettati
no
Orari
Martedì-Giovedì 9.00-18.00
Venerdì 15.00-18.00
Sabato-Domenica 9.00-13.00
Lunedì chiuso