Dal 12 ottobre al 9 novembre Palazzo Poggi ospita la mostra "Il Primo Profumo: Tappūtī e la Storia degli Aromi", che ripercorre la lunga e ricca storia culturale della profumeria, dall'antica Assiria (1200 a.C.) all’età moderna.
La mostra racconta il significato culturale dei profumi insieme ad alcuni aspetti tecnici della loro produzione attraverso una selezione di manoscritti e libri antichi a stampa della Biblioteca Universitaria di Bologna, matrici xilografiche di soggetto botanico della collezione di Ulisse Aldrovandi del Museo di Palazzo Poggi e un alambicco della Collezione di Chimica “Giacomo Ciamician”.
Elemento centrale della mostra è la ricostruzione sperimentale e l'interpretazione moderna del profumo di Tappūtī-Bēlat-Ekalle codificato in KAR 220, una tavoletta cuneiforme conservata al Vorderasiatisches Museum di Berlino, che contiene la più antica ricetta nota di un olio infuso "adatto a un re". La mostra presenta i metodi utilizzati nella replica sperimentale dell'antica ricetta, insieme al contesto storico e all'eredità culturale della produzione di profumi iniziata nell'antico Iraq.
La storia della profumeria assira è contestualizzata all'interno dei confini dell'antica Mesopotamia e si inserisce in una più ampia storia intellettuale del profumo, che include riferimenti alle sacre Scritture, all'alchimia e alla filosofia naturale.
Mostra organizzata da Biblioteca Universitaria di Bologna, Sistema Museale di Ateneo, Dipartimento di Filosofia e Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician”.
Mappa
Il Primo Profumo: Tappūtī e la Storia degli Aromi
Museo di Palazzo Poggi - Via Zamboni 33
40126 Bologna
Telefono: +39 0512099610
Email: sma.museizamboni33@unibo.it
Sito/minisito/altro: https://sma.unibo.it/it/agenda/il-primo-profumo-mostra
Ingresso
Mostra visitabile con il biglietto d'ingresso gratuito al Museo.
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
Accessibile con servizi igienici dedicati
Animali accettati
No
Orari
Dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00
Sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 18:00
Lunedì: chiuso