La Pinacoteca Nazionale di Bologna ogni mese propone attività per la scoperta delle collezioni permanenti e temporanee proponendo un'offerta ricca adatta a tutti.
VISITE GUIDATE:
- San Petronio e la città di Bologna | Sabato 4 e 18 ottobre ore 17
Visita dedicata alla festività di San Petronio, che vuole essere un approfondimento sulla rappresentazione della città di Bologna, spesso strettamente legata alla raffigurazione del suo patrono.
Attività compresa nel costo del biglietto di ingresso, la prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente la visita all'indirizzo mail: mn-bo.visiteguidate@cultura.gov.it specificando nome e cognome di tutti i partecipanti e data prescelta. Visite guidate alla mostra Il fascino discreto del disegno | Sabato 11 e 25 ottobre, 8 e 29 novembre, 13 e 20 dicembre ore 17
Visite di approfondimento alla mostra Il fascino discreto del disegno. La donazione Alessandro Zacchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, per presentare al pubblico una raccolta unica nel suo genere.
Le visite, della durata di circa 60 minuti, sono comprese del costo del biglietto di ingresso con prenotazione obbligatoria entro il giorno prima all’indirizzo mn-bo.visiteguidate@cultura.gov.it, specificando i nomi dei partecipanti e la data presceltaF@mu – Il museo in cantiere | Domenica 12 ottobre, ore 17
Per celebrare la Giornata nazionale delle famiglie al museo, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, in collaborazione con “Senza titolo”, propone un percorso di visita e laboratorio per le famiglie dove adulti e bambini saranno coinvolti nella riflessione e progettazione condivisa degli spazi espositivi per un redesign partecipato.
VISITA ANIMATA E
LABORATORIO PER FAMIGLIE:
Attività per famiglie mostra Il fascino discreto del disegno | Domenica 26 ottobre, 30 novembre, 21 dicembre ore 17
Scopri il fascino del disegno attraverso un’attività pensata per tutta la famiglia, un’occasione per vivere insieme uno dei gesti più antichi e affascinanti dell’arte.
L’attività, della durata di circa 90 minuti, è rivolta a bambini tra i 6 e gli 11 anni accompagnati da un adulto.
La partecipazione è gratuita per i bambini e inclusa nel costo del biglietto di ingresso per gli adulti accompagnatori, con prenotazione obbligatoria entro il giorno prima all’indirizzo mn-bo.prenotazioni@cultura.gov.it
Mappa
Attività in Pinacoteca Nazionale di Bologna
Via delle Belle Arti 56
40126 Bologna
Sito/minisito/altro: https://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/it/
Ingresso
I percorsi in mostra sono compresi nel biglietto di ingresso al museo secondo le abituali tariffe. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alla visita all'indirizzo mail mn-bo.prenotazioni@cultura.gov.it, specificando nome e cognome di tutti i partecipanti e data prescelta.
Per maggiori informazioni visita il sito della Pinacoteca
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
Accesso facilitato per persone con disabilità motorie