Quest'anno si celebra una ricorrenza speciale: sono passati 70 anni dalla prima edizione di una sagra che rappresenta le radici, la storia e l'identità del nostro territorio.
Il Marrone di Castel del Rio IGP è un frutto che affonda le sue origini nel Medioevo, quando i castagneti erano chiamati "alberi di pane" per la loro importanza nell'alimentazione.
Nei secoli la castanicoltura ha sostenuto la vita economica della valle, fino alla fondazione, nel 1985, del Consorzio Castanicoltori. Oggi questo prodotto unico è certificato IGP ed è il simbolo di una tradizione che continua a vivere grazie anche alla nostra Sagra.
Stand gastronomici aperti solo a PRANZO tutte le domeniche di ottobre.
In piazza troverete la Casetta dei Dolci, il Mercato tradizionale, la Birra di Marroni, e i mitici Bruciati saltati nei grandi padelloni dai nostri Marronai, custodi di una tradizione secolare.
Grandi eventi musicali in programma:
- 12 ottobre → Festival Suoni e Voci della Terra: “Dalla terra al mare – Omaggio a Lucio Dalla”
- 19 ottobre → Tappa del tour regionale “E-Risalutami tuo fratello 2025” con Marco Ligabue e Andrea Barbi
- 26 ottobre → Sorpresa musicale in arrivo
Mappa
Sagra del Marrone
40022 Castel del Rio
Email: info@prolococasteldelrio.it
Sito/minisito/altro: https://www.prolococasteldelrio.it/
Interessi
- Food & Drink