Nel pieno della stagione del Tartufo Bianco pregiato, torna a Savigno, in Valsamoggia, il festival internazionale del tartufo bianco.
Dal 24 ottobre al 15 novembre si svolge, infatti, Tartófla e porta con sé tutti gli ingredienti che, da decenni, rendono il festival un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati del gusto.
La manifestazione nasce proprio per celebrare questo prezioso prodotto del bosco, con una serie di eventi che si protraggono per 9 giorni tra fine ottobre e novembre: conferenze, mostre, passeggiate guidate a caccia di tartufi e naturalmente degustazioni, stand gastronomici e menu a tema nei ristoranti della cittadina.
Saranno 150 gli espositori che prenderanno parte a Tartòfla, che si aggiungono al tradizionale mercatino delle arti e dell'ingegno. Anche i ristoranti e le botteghe storiche parteciperanno all'animazione della festa, con percorsi di degustazione a base di vini e prodotti tipici.
Imperdibili anche le mostre, le passeggiate, le presentazioni e i convegni dedicati al tartufo e alle tecniche di raccolta: la tradizionale "cerca e cavatura del tartufo" è inserita anche nella lista dei patrimoni immateriali dell'umanità dell'UNESCO.
Mappa
Tartófla Savigno 2025 - Festival Internazionale del Tartufo Bianco
Piazza XV Agosto
40060 Savigno
Distanza da Bologna < 40 km
Telefono: +39 348 8839413
Email: proloco.savigno@gmail.com
Sito/minisito/altro: https://www.tartufosavigno.com/
Interessi
- Food & Drink
Orari
- sabato 25 e domenica 26 ottobre
- sabato 1 e domenica 2 novembre
- sabato 8 e domenica 9 novembre
- sabato 15 e domenica 16 novembre
Dalle 9.00 alle 18.00