Bologna
Durata
1 ora
Lingua
ITA
Descrizione
Ciclo di incontri dedicati alla città di Bologna a cura del Professor Roberto Grandi.
Un'occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Bologna a partire dalla sua storia.
Non perdere l'opportunità di immergerti nel passato della città, riflettere sul presente e immaginare possibili scenari futuri di Bologna.
La prenotazione è obbligatoria.
Palazzo Pepoli, Via Castiglione, 10, 40124 Bologna
Cancellazione:
Cancellazione o modifica della prenotazione possibili fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
Un'occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Bologna a partire dalla sua storia.
Non perdere l'opportunità di immergerti nel passato della città, riflettere sul presente e immaginare possibili scenari futuri di Bologna.
La prenotazione è obbligatoria.
Quota:
Evento gratuito
La quota non include:
- Ingresso al Museo
Appuntamenti:
- Bologna e Cersaie: il futuro dell'abitare
CERSAIE, manifestazione storica, identitaria e di eccellenza giunta quest'anno alla sua 42a edizione è molto più di una fiera: punto di riferimento e palcoscenico globale per il mondo della ceramica e dell’arredobagno. Non solo una eccellenza commerciale ma anche culturale: un luogo dove si anticipano le tendenze, si incontrano le menti più innovative, le idee si contaminano e si stringono relazioni strategiche di filiera che plasmano il futuro.
Protagonisti dell’incontro e del dibattito saranno: Maria Beatrice Bettazzi - Storica dell'Architettura e del Design, Angelo Dall’Aglio – Responsabile organizzativo Cersaie, Massimo Iosa Ghini – Architetto e Designer, Catia Merenda - BOLD (Bologna Live Design) Founder e Gianpiero Calzolari - Presidente BolognaFiere Group, ospiti autorevoli di settore e del territorio insieme ai quali sveleremo gli aspetti più affascinanti e inediti di questa manifestazione, fondata nel 1983 dalla volontà dell'allora Assopiastrelle, partendo dalla connessione forte tra Bologna e il mondo del costruito, non solo dal punto di vista del prodotto ma anche delle tecnologie, del design e della cultura.
A introdurre e moderare, il Prof. Roberto Grandi – Università di Bologna - curatore e ideatore dell’evento.
Giovedì 18 settembre, 17:30, Sala della Cultura
Palazzo Pepoli, Via Castiglione, 10, 40124 Bologna
Cancellazione:
Cancellazione o modifica della prenotazione possibili fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura