Bologna
Durata
1 ora
Lingua
ITA
Descrizione
Ciclo di incontri dedicati alla città di Bologna a cura del Professor Roberto Grandi.
Un'occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Bologna a partire dalla sua storia.
Non perdere l'opportunità di immergerti nel passato della città, riflettere sul presente e immaginare possibili scenari futuri di Bologna.
La prenotazione è obbligatoria.
Ingresso:
Palazzo Pepoli, Via Castiglione, 10, 40124 Bologna
Cancellazione:
Cancellazione o modifica della prenotazione possibili fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
Un'occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di Bologna a partire dalla sua storia.
Non perdere l'opportunità di immergerti nel passato della città, riflettere sul presente e immaginare possibili scenari futuri di Bologna.
La prenotazione è obbligatoria.
Quota:
Evento gratuito
La quota non include:
- Ingresso al Museo
Appuntamenti:
- Renato Zangheri, “Non si è mai abbastanza democratici” Bologna e le nuove cittadinanze
Intervengono Daniele Del Pozzo, Elda Guerra, Nadia Urbinati, Walter Vitali
Mercoledì 28 maggio ore 18.00 - Sala della Cultura
- Renzo Imbeni, Bologna “città di pace”
Intervengono Daniele Ara, Gianni Cuperlo, Simona Lembi, Rita Monticelli
Giovedì 5 giugno ore 18.00 - Sala della Cultura
Ingresso:
Palazzo Pepoli, Via Castiglione, 10, 40124 Bologna
Cancellazione:
Cancellazione o modifica della prenotazione possibili fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività.
La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel AgencyMostra altro
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura