Dopo il grande successo alla Villa Reale di Monza, “Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi” arriva a Bologna.
La mostra presenta più di duecento opere del XVIII e XIX secolo, tra stampe antiche, libri rari, abiti, armi, spade, un’armatura samurai. In esposizione anche una straordinaria collezione privata di netsuke, piccole sculture in avorio un tempo usate come fermaglio.
Tra le stampe in mostra, spiccano le straordinarie xilografie di HOKUSAI, del quale vengono proposti alcuni dei famosi quaderni manga, quando la parola “manga” aveva ancora il suo significato originario di “immagine divertente, fatta senza scopi seri”, tutti raffiguranti mostri della tradizione nipponica, e “Il libro di combattenti cinesi e giapponesi”, una delle sue opere illustrate più pregiate, proposta nella sua prima edizione, oggi rarissima. Si segnalano inoltre i capolavori dei tre più importanti maestri della scuola
Utagawa: HIROSHIGE, KUNISADA e KUNIYOSHI, ai quali il celebre editore Senzaburo Ibaya aveva commissionato “Cinquantatré stazioni parallele del Tokaido” (la via che univa Edo a Kyoto), chiedendo loro di rappresentare ciascuna di esse attraverso leggende e storie di paura. Le creature ed i mostri che popolavano queste illustrazioni, protagonisti delle locali leggende tradizionali, sono gli antenati dei Pokemon, dei robot giapponesi, dei personaggi rappresentati nelle animazioni di Miyazaki.
La mostra è stata ideata e prodotta da Vertigo Syndrome e curata da Paolo Linetti, massimo esperto di arte giapponese e curatore di importanti collezioni private.
©Visita guidata a cura di MirarteQuota:
Intero: € 25,00 p/persona
Ridotto: € 24,00 Possessori Card Cultura
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
La quota include:
- Guida turistica specializzata parlante italiano
- Biglietto di ingresso alla mostra
Punto di ritrovo:
Via San Felice 24, Bologna (all’ingresso di Palazzo Pallavicini)
Cancellazione:
Se effettui la cancellazione almeno 3 giorni prima della partenza pianificata, non è prevista alcuna penale di cancellazione.
Oltre questo termine, ti sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.Mostra altro
Orari
Validità:
16/04/23 I Ore 15.30
30/04/23 | Ore 10.30
14/05/23 | Ore 15.30
21/05/23 | Ore 11.00
25/06/23 | Ore 18.15
Immagini
Dettagli
Durata
70 min
Lingua
ITA
Interessi
- Arte e Cultura