Il Museo del Patrimonio Industriale ha sede nella periferia nord di Bologna nell’ex fornace Galotti lungo il Navile, antico canale navigabile della città.
Il museo è interamente dedicato alla storia economico-produttiva di Bologna e del suo territorio.
Al piano terra, nel forno Hoffmann, sono conservate le collezioni di strumenti scientifici, modelli e macchinari appartenuti all'Istituzione Aldini-Valeriani. E inoltre vi sono la sezione dedicata alla Fornace Galotti e alla produzione dei laterizi ed una seconda incentrata sul comparto del packaging.
Al secondo piano sono illustrati cinque secoli di eccellenza produttiva bolognese, dall'antica produzione della seta a quella meccanica e meccatronica del Novecento. Nel piano intermedio, infine, si forniscono dati, informazioni ed esempi di nuovi ritrovati innovativi.
Per quanto riguarda la produzione serica, si segnala la presenza di un modello funzionante in scala 1:2 di mulino da seta alla bolognese. Ricostruito dal Museo, il modello recupera la memoria di una macchina che rappresentava il punto più alto della tecnologia europea prima della Rivoluzione industriale.
Dal 2019 il museo ospita una nuova area espositiva denominata La Fabbrica del Futuro, uno spazio laboratoriale multimediale e interattivo per far conoscere le tecnologie e le tendenze dell'industria contemporanea.
Quota:
Intero: €5,00 p/persona
Ridotto: €3,00 p/persona (over 65)
Ridotto giovani: €2,00 p/persona (giovani tra i 18 e i 25 anni)
Gratuito: under 18, possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card
La quota include:
Biglietto d’ingresso al Museo del Patrimonio Industriale
Ingresso:
Museo del Patrimonio Industriale (fornace Galotti)
Via della Beverara 123 - 40131
Cancellazione:
In caso di cancellazione il biglietto non sarà rimborsabile.
Regolamento:
Il voucher acquistato dà diritto all’ingresso al museo nel primo turno di visita disponibile per il giorno selezionato. È sufficiente presentare alla biglietteria il voucher ricevuto per email per ottenere il biglietto d’ingresso. La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del Museo.
Orari
Giovedì | 9:00 – 13:00 |
Venerdì | 9:00 – 13:00 |
Sabato | 10:00 – 18:30 |
Domenica e festivi | 10:00 – 18:30 |
Giorni di chiusura: dal lunedì al mercoledì.
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura