La nuova edizione della rassegna di burattini classici bolognesi diventata ormai un appuntamento estivo immancabile.
Direzione artistica: Riccardo Pazzaglia.
Programma:
L’aiuto di un vero amico
Favola misteriosa con Sganapino in pericolo nel regno di Terradoro.
Giovedì 11 agosto ore 20:30
Fagiolino creduto donna
Commedia stravagante con Balanzone genitore egoista.
Giovedì 18 agosto ore 20:30
Sganapino mago di Terrafelice
Favola onirica con Fata Lucilla contro le forze del male.
Giovedì 25 agosto ore 20:30
Vacanze a Riccione
Commedia farsesca con Fagiolino albergatore e Sganapino villeggiante sprovveduto.
Giovedì 1 settembre ore 20:30 *
Il medico per forza
Comedia brillante in occasione del Quatrocentesimo anniversario della nascita di Molière con la partecipazione musicale dei mandolini di Antonio Stragapede e Marco Ruviaro.
Giovedì 8 settembre ore 20:30 *
Il Barbiere di Siviglia
Burattini all’Opera con il più celebre titolo rossiniano, con la partecipazione musicale del Gruppo Ocarinistico Budriese.
Punto di ritrovo:
Corte D’Onore di Palazzo D’Accursio
Piazza Maggiore 6, Bologna
Quota:
Intero: € 7,00 p/persona
Ridotto 1 (bambini 4-12 anni, Soci Burattini a Bologna, possessori Card Cultura/Bologna Welcome card in corso di validità): € 5,00 p/persona
Ridotto 2 (bambini da 0-3 anni e disabili): € 1,00 p/persona
*SOLO PER LE SERATE DI GALA DI GIOVEDI 1 E 8 SETTEMBRE:
Intero: € 10,00 p/persona
Ridotto 1 (bambini 4-12 anni, Soci Burattini a Bologna e possessori Card Cultura/Bologna Welcome card in corso di validità): € 8,00 p/persona
Ridotto 2 (bambini 0-3 anni e disabili): € 1,00 p/persona
La vendita dei biglietti è gestita da Bologna Welcome Travel Agency
Modalità di cancellazione:
Se effettui la cancellazione almeno 1 giorno prima della partenza pianificata, non è prevista alcuna penale di cancellazione.
Oltre questo termine, ti sarà addebitato l'importo totale della prenotazione.
Orari
Validità
Dal 23 giugno all'8 settembre 2022
Tutti i giovedì alle 20:30
Immagini
Dettagli
Accessibilità
Ingresso dal portone di Palazzo D’Accursio in Piazza Maggiore (accanto alla farmacia comunale) - accesso privo di barriere architettoniche
Durata
1h30 con intervallo
Lingua
ITA
Interessi
- Musica e Spettacolo