Il Museo Civico Medievale ha sede dal 1985 in Palazzo Ghisilardi, nel cuore del centro storico di Bologna, di cui, attraverso le sue ricche collezioni, contribuisce a raccontare la storia.
Il nucleo più significativo del museo è costituito prevalentemente dalle numerose testimonianze del Medioevo cittadino, a partire dagli antichi manufatti altomedievali del VII-IX secolo. Un’altra importante sezione è dedicata alle sculture in bronzo rinascimentali e barocche, tra cui si segnalano il celebre modello del Nettuno di Giambologna, il San Michele Arcangelo che atterra il demonio di Alessandro Algardi e il Busto di Gregorio XV Ludovisi di Gian Lorenzo Bernini. Completano la collezione una ricca raccolta di armi, di avori e vetri, e la sezione dedicata agli antichi codici miniati.
Nel museo si può ammirare anche l’Arca di Giovanni d’Andrea (metà del XIV secolo), originariamente conservata nella chiesa di San Domenico. L’opera si caratterizza per la forte espressività e movimento, grazie all’uso delle linee oblique.
Altra opera degna di menzione è il prestigioso acquamanile bronzeo, proveniente dalle regioni renane e raffigurante un cavaliere. L’anatomia portentosa e l’eloquenza del cavallo richiamano le novità naturalistiche gotiche: in tal senso è interessante notare i dettagli dell’equipaggiamento militare caratteristico del terzo quarto del XIII secolo.
Si segnala infine la grande statua di Bonifacio VIII in lastre di rame dorato, realizzata nel 1301 in ricordo dell’impegno del Papa per mettere fine alla guerra tra Bologna e Ferrara.
Quota:
Intero: €6,00 p/persona
Ridotto: €3,00 p/persona (over 65)
Ridotto giovani: €2,00 p/persona (giovani tra i 18 e i 25 anni)
Gratuito: under 18, possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card
La quota include:
Ingresso:
Museo Civico Medievale
Via Manzoni, 4 - 40121
Cancellazione:
In caso di cancellazione il biglietto non sarà rimborsabile.
Regolamento:
Il voucher acquistato dà diritto all’ingresso al museo nel primo turno di visita disponibile per il giorno selezionato. È sufficiente presentare alla biglietteria il voucher ricevuto per email per ottenere il biglietto d’ingresso. La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del Museo.
Orari
Martedì | 10:00 - 14:00 |
Mercoledì | 14:00 – 19:00 |
Giovedì | 10:00 - 14:00 |
Venerdì | 14:00 – 19:00 |
Sabato | 10:00 – 19:00 |
Domenica e festivi | 10:00 – 19:00 |
Giorni di chiusura: tutti i lunedì non festivi, 1° maggio, 25 dicembre.
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura