Il MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, inaugurato nel 2007, è parte dell'Area Arte Moderna e Contemporanea dell'Istituzione Bologna Musei.
Il museo, che ha sede nell'ex forno del pane, ripercorre la storia dell’arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi ed è in continuo rinnovamento. Accanto alla Collezione Permanente, vengono organizzate ampie mostre monografiche dedicate a importanti artisti italiani e internazionali. Dal 2012, inoltre, il MAMbo ospita temporaneamente il Museo Morandi.
Nella sezione "Rilevamenti d'archivio. Le Settimane Internazionali della Performance e gli anni '60 e '70 a Bologna e in Emilia Romagna", recentemente allestita all'interno del percorso espositivo, sono documentate le Settimane Internazionali della Performance che si tennero tra il 1977 e il 1982. Tra i 49 artisti che presero parte alla prima edizione del 1977 vi erano, tra gli altri, Marina Abramović e Ulay, Importanti artisti sono stati ospiti del MAMbo, come Marina Abramović e Ulay che nel 1977 che hanno dato vita a Imponderabilia. Durante questa performance i due artisti si posizionarono nudi, uno di fronte all'altro, all'ingresso del museo, costringendo i visitatori a sfregarsi contro di loro per poter entrare.
Tra le opere esposte si segnala Homage to the Hollywood Squares (featuring Bridget Riley) di Francesco Vezzoli (2008). In questo grande arazzo quadrato l'artista utilizza il medium tessile, presente nel suo lavoro fin dagli esordi, rielaborando con ironia i riferimenti alle composizioni optical di Bridget Riley e alle tessiture di Anni Albers.
Nel Museo Morandi si può ammirare anche Fiori (1950), tema affrontato da Morandi nell’arco di tutta la sua ricerca artistica, preferendo progressivamente ai fiori freschi quelli essiccati o di seta; e Natura morta.
Il Museo Morandi è la più ampia e rilevante collezione pubblica al mondo dedicata a Giorgio Morandi, con un patrimonio di oltre 250 opere tra dipinti, acquerelli, disegni e acqueforti. Il percorso espositivo analizza i temi e le stagioni della vicenda artistica di uno dei più grandi artisti internazionali del XX secolo.
Il MAMbo presenta anche un Dipartimento educativo.
Quota:
Intero: €6,00 p/persona
Ridotto: €3,00 p/persona (over 65)
Ridotto giovani: €2,00 p/persona (giovani tra i 18 e i 25 anni)
Gratuito: under 18, possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card
La quota include:
Biglietto d’ingresso al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Ingresso:
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Via Don Minzoni 14 - 40121
Cancellazione:
In caso di cancellazione il biglietto non sarà rimborsabile.
Regolamento:
Il voucher acquistato dà diritto all’ingresso al museo nel primo turno di visita disponibile per il giorno selezionato. È sufficiente presentare alla biglietteria il voucher ricevuto per email per ottenere il biglietto d’ingresso. La biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del Museo.
Orari
Martedì | 14:00 – 19:00 |
Mercoledì | 14:00 – 19:00 |
Giovedì | 14:00 – 20:00 |
Venerdì | 10:00 – 19:00 |
Sabato | 10:00 – 19:00 |
Domenica e festivi | 10:00 – 19:00 |
Giorni di chiusura: tutti i lunedì non festivi, 25 dicembre.
Mappa
Interessi
- Arte e Cultura