Le scuole di cucina a Bologna e dintorni
Pubblicato il 30 settembre 2021 Da Bologna Welcome
Se sei stato stregato dalla pasta fresca fatta a mano e dalle specialità bolognesi e vorresti imparare a cucinarle per amici e parenti una volta a casa, queste proposte faranno al caso tuo.
A Bologna si sa la sfoglia si tira rigorosamente al mattarello... Scopri qui una prima selezione di scuole di cucina in città, dove potrai imparare a fare una sfoglia perfetta, a cucinare piatti tipici bolognesi e non solo.
Partiamo con il salotto di Penelope in via San Felice, come ci suggerisce il nome, è un posto conviviale dove poter sperimentare lezioni culinarie sia di mattina, sia di sera e soprattutto sono disponibili corsi di cucina anche per i più piccoli. Continuando per via del Pratello, tra uno spritz e una tigella, è possibile frequentare una cooking class di tre ore presso Bologna Cucina. Se ci avviciniamo al centro, a pochi passi dalle due torri, sarà difficile non imbattersi in una delle numerose sedi di un’istituzione di Bologna, le Cesarine.
Rita Mattioli, proseguendo per via San Vitale, organizza più di 30 corsi divisi per livello e per preparazioni. Infine la Vecchia Scuola Bolognese, fondata da Alessandra Spisni, ci permette di imparare tutti i segreti della cucina bolognese in un ambiente familiare ma allo stesso tempo professionale.
Eataly e Bottega Portici sono noti per i piatti tipici che preparano ai clienti e per i loro shop di prodotti tradizionali, ma in pochi sanno che oltre a tutto ciò forniscono anche dei corsi di cucina che spaziano dalla preparazione della classica sfoglia tirata al mattarello fino al corso per preparare degli ottimi panini gourmet.
A FICO, il parco agroalimentare poco fuori Bologna recentemente rinnovato, potrai partecipare a degustazioni e visite enogastronomiche o anche a corsi pratici per imparare a fare il gelato o la pizza.
© FICO
Se desideri partecipare ad un corso di cucina e allo stesso tempo essere immerso nel verde, il Podere San Giuliano è quello che fa per te. A circa venti minuti da Bologna questo agriturismo è rinomato per offrire corsi di cucina con ingredienti che provengono direttamente dalla loro azienda agricola e, dal 2001, è inserito nell’albo delle aziende inclusive.
A Imola, terra di eccellenze enogastronomiche a metà tra cucina emiliana e romagnola, il ristorante stellato San Domenico propone spesso corsi con rinomati chef.
© Ristorante San Domenico, Imola
In Appennino il residence Borgo Pianello (Rocca Corneta, Lizzano in Belvedere) organizza cooking class e show cooking per i propri ospiti, lo stesso fa Palazzo Loup, a Loiano.
In Valsamoggia, più in particolare a Bazzano, la Wellness gourmet scuola di cucina è perfetta per chi vuole frequentare delle lezioni di cucina in piccoli gruppi in un ambiente caldo e accogliente.
Infine in Pianura a San Giovanni in Persiceto, l'Officina del Gusto propone a tutti gli appassionati di cucina corsi di diverso livello per imparare a muoversi dietro ai fornelli o per aumentare il proprio livello di preparazione nell'affrontare anche i piatti più difficili.
Che dire, dopo aver frequentato una di queste cooking class, non ti resta che procurarti tutti gli ingredienti e stupire tutti i tuoi invitati.
Se non hai trovato la scuola di cucina che più fa al caso tuo, scopri di più.
Non trovi la tua scuola di cucina? Scrivici qui la tua segnalazione