Il verde che piace ai bambini
Pubblicato il 05 luglio 2023 Da Bologna Welcome
Rotolarsi tra i prati, incuriosirsi per alberi e animali mai visti, arrampicarsi sulle pareti gessose e schizzarsi tra cascate e pozze d’acqua: il verde di Bologna conquista ogni bambino.
Le avventure iniziano dalle numerose grotte sparse in tutto il territorio, come quelle di Labante a Castel d’Aiano e dei Gessi a Zola Predosa, le Grotte del Farneto a San Lazzaro di Savena, la Grotta della Spipola nel Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa e, infine, quella del Re Tiberio nel Parco della Vena del Gesso Romagnola nell'area imolese.
All'Oasi La Rizza, area naturale protetta dell'Ex Risaia di Bentivoglio (BO), i bambini sperimentano il birdwatching di numerose specie di uccelli stanziali e migratori e, nondimeno, sono catturati dalla splendida cicogna bianca che qui è tornata a nidificare dopo secoli.
E ancora, tra i boschi fitti di oltre 19 ettari di terreno, all'Oasi del Bosco della Frattona alle porte di Imola, i bimbi si incantano davanti al picchio verde e picchio rosso maggiore che qui hanno trovato rifugio.
Il periodo ideale per fare visita alle oasi è in primavera e autunno.