Time Tower | Torre del Tempo. Palazzo Pepoli

Home / Blog /

I luoghi in cui rifugiarsi dalle temperature roventi

Aggiornato il 18 luglio 2025 Da Davide Sarti

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, ritagliarsi una pausa nelle ore più afose diventa una necessità. In questa guida ti portiamo alla scoperta degli spazi pubblici, gratuiti e climatizzati di Bologna dove rinfrescarsi e rallentare il ritmo: luoghi accoglienti, all’ombra o al fresco, perfetti per riprendere fiato e continuare a vivere la città anche sotto il sole più intenso.

Situato nel cuore di Bologna, Palazzo Pepoli è un edificio costruito nel XIV secolo dall’omonima famiglia e oggi sede del Museo della Storia della città. La sua Piazza Coperta, sempre accessibile e dotata di aria condizionata, ospita un accogliente caffè e un bookshop, offrendo un rifugio ideale per sostare quanto si vuole al riparo dall’afa estiva. Perché non approfittarne poi per avventurarsi tra le sale del museo alla scoperta della storia di Bologna, in un viaggio che dall’epoca etrusca porta fino ai giorni nostri?

Indirizzo: via Castiglione 10

La Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio è a oggi la più grande dell’Emilia-Romagna, grazie a migliaia di volumi, manoscritti e collezioni di testi. Nello stesso palazzo, che è la sede più antica dell’Università di Bologna, sono ospitati anche il Teatro Anatomico e la sala Stabat Mater. La biblioteca è climatizzata, dotata di servizi e aperta gratuitamente a chi desidera leggere, studiare o consultarne i testi.

Indirizzo: Palazzo dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1


La Salaborsa è la biblioteca centrale di Bologna, un luogo di cultura aperto a tutti, con la sua ampia collezione di libri, riviste e materiali multimediali. Offre numerosi spazi per lo studio e sale dedicate a eventi culturali. Il cuore della struttura, poi, è la suggestiva Piazza Coperta, caratterizzata da una pavimentazione trasparente: climatizzata e accessibile, ospita un bar e numerose sedute per chiunque necessiti un momento di pausa per rinfrancarsi dal caldo.

Indirizzo: Piazza del Nettuno, 3

Il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna, inaugurato nel 2004 e ospitato nel prestigioso Palazzo Sanguinetti, espone una ricca collezione di musica a stampa, manoscritti, libretti e autografi dal Cinquecento al Settecento. Si tratta del riparo perfetto per gli amanti della musica alla ricerca di un po’ di fresco.

Indirizzo: Palazzo Aldini Sanguinetti, Strada Maggiore 34

Il MAMbo è la casa dell’arte contemporanea in città: inaugurato nel 2007 con sede nell'ex forno del pane, ripercorre la storia dell’arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi ed è un museo in continuo rinnovamento. Le sue ampie sale con l’esposizione permanente e le installazioni temporanee offrono non solo stimoli creativi, ma anche un piacevole ristoro climatico.

Indirizzo: Via Don Giovanni Minzoni 14

  • Le Case di Quartiere

Tra i rifugi climatici presenti in città ci sono anche alcune Case di Quartiere: spazi pubblici aperti, accoglienti e pensati per favorire la partecipazione dei cittadini alla vita di comunità. In particolare, le Case di Quartiere Croce Coperta (quartiere Navile), Il Parco (quartiere Borgo Panigale) e Santa Viola (nell’omonimo quartiere) offrono ambienti freschi, aree relax e un ricco programma di attività culturali e sociali. Sono luoghi in cui è possibile entrare liberamente, ricaricare il cellulare, bere un bicchiere d’acqua o semplicemente sedersi e fare due chiacchiere in compagnia.


  • Giardini e parchi

Per chi preferisce restare all’aria aperta, tra il verde cittadino si possono trovare tanti angoli freschi dove rifugiarsi dal caldo. Dai Giardini Margherita alla Montagnola, passando per il Parco 11 Settembre, il Parco dei Cedri, Ca’ Bura, Parco Pier Paolo Pasolini o il Giardino Klemlen, Bologna offre numerosi spazi ombreggiati dove passeggiare o fare una pausa dalla città. Non mancano anche spazi aperti come Piazza Lucio Dalla che, pur non essendo veri parchi, offrono aree attrezzate e sedute ombreggiate, ideali per ricaricarsi un po'.

Cerchi altri modi per vivere l'estate a Bologna? Scopri le cose da fare a Bologna e dintorni quando fa molto caldo, per trovare tante idee per vivere al meglio anche le giornate più afose. Per chi sogna un tuffo rigenerante, invece, abbiamo raccolto una selezione delle piscine all’aperto a Bologna e nei dintorni. Se invece vuoi approfittare dell’estate per esplorare il verde, ecco alcuni tra i più belli borghi fuori Bologna che uniscono bellezza e frescura.

A cura di
Editor per Fondazione Bologna Welcome
Amante della narrazione e delle passeggiate lungo sentieri che svaniscono all'orizzonte. Scrivo per bolognawelcome.com dal 2021.
©2025 Bologna Welcome - Tutti i diritti sono riservati
Newsletter

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Bologna Welcome e resta aggiornato su eventi e offerte. Riceverai subito un codice sconto del 10% da utilizzare su esperienze selezionate

Iscriviti