Casa Morandi, in Via Fondazza 36, fu la dimora dell’artista Giorgio Morandi e della sua famiglia dal 1933 fino alla sua morte nel 1964.
Tra le stanze della casa, tra cui la famosa stanza sul cortile, si sviluppa un percorso che si articola in installazioni audio-video e tecnologie multimediali che permettono di scoprire la vita e l’opera dell’artista. La biblioteca e i numerosi documenti appartenuti all’artista sono a disposizione del pubblico.
La casa offre anche una sala di lettura e uno spazio polivalente che ospita incontri, seminari e iniziative culturali.
Mappa
Casa Morandi
Via Fondazza 36 - 40125
Telefono: +39 051 6496611
Sito/minisito/altro: http://www.mambo-bologna.org
Ingresso
Gratuito
Per l’accesso alla collezione permanente del Museo è consigliabile procedere al previo acquisto del biglietto online.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di accesso e visita, si invita a consultare il sito dei Musei Civici Bologna.
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Servizi
Orari
Sabato | 14-17 |
Domenica | 10-13; 14-17 |
FESTIVITÀ
Aperto: 8 e 26 dic ore 10-13, 14-17; 24 e 31 dic ore 10-14; 1° gen 11-19; 6 gen 14-17
Chiuso: lun-ven, 25 dicembre