Inaugurato nel gennaio 2011 dopo il restauro iniziato nel 2007, Palazzo Fava è un palazzo storico di Bologna risalente al Medioevo, oggi trasformato in Palazzo delle Esposizioni.
Il palazzo, la cui struttura attuale prende forma nel Rinascimento, fu acquistato dall’antica famiglia Fava nel 1546 che affidò la decorazione del piano nobile ai Carracci con i cicli di affreschi delle Storie di Giasone e Medea e delle Storie di Enea. Estintisi i Fava-Ghisileri, il palazzo passò prima alla Famiglia Medica, poi al Grand Hotel Majestic. Nel 2005 il complesso è stato acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna che ne finanziò la ristrutturazione consegnandolo alla città come Palazzo delle Esposizioni.
Oggi, infatti, vi si organizzano regolarmente mostre a livello nazionale e internazionale, come La Ragazza con l’orecchino di perla e Ai Weiwei. Who am I?.
Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni fa parte del polo museale di Genus Bononiae.
Mappa
Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
Via Manzoni 2
40121 Bologna
Telefono: +39 051 19936305
Email: palazzofava@genusbononiae.it
Sito/minisito/altro: https://genusbononiae.it/
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 10-19 |
Mercoledì | 10-19 |
Giovedì | 10-19 |
Venerdì | 10-19 |
Sabato | 10-19 |
Domenica | 10-19 |
Ultimo ingresso alle ore 18.00. Chiusura il lunedì non festivo.
Gli orari indicati sono validi fino al 20 luglio 2025.
Dal 21 al 28 luglio il Palazzo resterà chiuso per disallestimento.
La riapertura al pubblico è prevista dal 29 luglio al 30 settembre (solo accesso alle sale affrescate)
Apertura straordinaria venerdì 15 agosto 2025: ore 10:00 - 19:00
Gli orari di apertura possono subire variazioni. Si consiglia di consultare il sito ufficiale per aggiornamenti.