Il Museo Ferruccio Lamborghini di
Funo di Argelato è stato inaugurato nel 2014, trasferito dalla sua prima sede
ferrarese (Dosso di S. Agostino), in un più ampio spazio polifunzionale situato
in un ex-stabilimento Lamborghini, una location a pochi chilometri dal centro
di Bologna e nel cuore della Motor Valley. Il Museo
racconta la vita di Ferruccio attraverso le sue creazioni meccaniche e un
vasto archivio fotografico di famiglia. Questo spazio è stato ideato e
progettato dall’imprenditore Tonino Lamborghini per celebrare la
figura del padre. Nei 9000 mq del Museo è racchiusa tutta la produzione
industriale di Ferruccio, dal primo trattore Carioca, con cui diede vita
alla sua prima azienda nel 1947, a tutti i modelli più importanti degli anni
‘50, ‘60 e ‘70. Un percorso emozionante illustra sia la collezione personale di
auto dell’ing. Honoris causa Lamborghini, tra cui spicca la mitica Miura
SV, sia le sue produzioni automobilistiche più celebri, come: la famosa
Fiat Barchetta Sport modificata per partecipare alla Mille Miglia del 1948,
l’avveniristica Countach, gli esemplari di Jarama, le Urraco e
l’Espada con apertura ad ali di gabbiano che ispirò l’auto del film “Ritorno al
futuro”.
La visita non può concludersi senza un accenno alla storia del
prototipo di elicottero e dell’offshore Fast 45 Diablo Classe
1 di 13,5 metri con motore Lamborghini 11 volte campione del mondo. La
ricostruzione del primo ufficio di Ferruccio alla Lamborghini Trattori con i
suoi oggetti personali, i documenti ufficiali e le foto dell’epoca vi
tufferanno nella storia dell’Italia del boom economico degli anni ‘50-’60, per
ricordare non solo le vicende di Ferruccio, ma anche quelle della famiglia
Lamborghini e di migliaia di persone che hanno lavorato nelle sue aziende.
Un percorso emozionante che
racconta la storia del mito del Toro celebre in tutto il mondo.
Mappa
Museo Ferruccio Lamborghini
Strada provinciale 4 Galliera Sud 319
40050 Argelato
Distanza da Bologna < 20 km
Telefono: +39 051 863366
Email: info@museolamborghini.com
Sito/minisito/altro: http://www.museolamborghini.it/
Ingresso
Biglietto intero adulti | € 15 |
Biglietto ridotto | € 10 |
Per info su riduzioni e gratuità visita il sito
Interessi
- Arte e Cultura
- Sport e Motori
Orari
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 10:00 – 13:00; 14:00 – 18:00 |
Mercoledì | 10:00 – 13:00; 14:00 – 18:00 |
Giovedì | 10:00 – 13:00; 14:00 – 18:00 |
Venerdì | 10:00 – 13:00; 14:00 – 18:00 |
Sabato | 10:00 - 13:00, 14:00 - 18:30 |
Domenica e festivi | Chiuso |
Mar - ven 10:00- 13:00, 14:00-18:00; sabato 10:00-13:00, 14:00-18:30
Chiuso domenica e lunedì.