Il Museo Lamborghini MUDETEC racconta la storia della casa automobilistica nata in provincia di Bologna, attraverso le auto storiche e moderne della casa del Toro.
Il mito Lamborghini è legato a filo doppio alla figura del fondatore, Ferruccio Lamborghini: uomo forte, determinato e sanguigno. Nel 1963, dopo aver incentrato la produzione sui trattori e sui bruciatori, viene costruito lo stabilimento Automobili Lamborghini di Sant’Agata Bolognese. La prima vettura prodotta in serie dallo stabilimento è la 350 GT, che subisce diverse evoluzioni.
Nel 1965 i tempi sono maturi per la creazione del primo capolavoro, la Miura, a cui seguiranno numerosi altri modelli: tra i più iconici la Countach, la Aventador e la Urus.
Nel 2001 apre il Museo Lamborghini, come testimonianza del continuo impegno dell'azienda nella celebrazione delle sue automobili e dell'interesse degli appassionati che si rinnova nel 2019 diventando Museo delle Tecnologie (MUDETEC).
Questo è il luogo dove scoprire la magia di Automobili Lamborghini e la sua capacità di coniugare da sempre la grande tradizione italiana di creatività con la capacità ingegneristica e il design dalla personalità unica, guardando al futuro senza mai dimenticare il suo vero motore: la passione.
Mappa
Museo Lamborghini MUDETEC
Via Modena 12
40019 Sant'Agata bolognese
Distanza da Bologna < 40 km
Telefono: +39 051 681 7611
Email: museumevents@lamborghini.com
Sito/minisito/altro: https://www.lamborghini.com/it-en/museo
Ingresso
Intero | € 15.00 |
Ridotto | € 12.00 |
Ridotto plus | € 5.00 |
Per informazioni su riduzioni, visite guidate al museo e alla fabbrica visita il sito
Interessi
- Arte e Cultura
- Sport e Motori
Orari
Lunedì | 09:30 - 18:00 |
Martedì | 09:30 - 18:00 |
Mercoledì | 09:30 - 18:00 |
Giovedì | 09:30 - 18:00 |
Venerdì | 09:30 - 18:00 |
Sabato | 09:30 - 18:00 |
Domenica e festivi | 09:30 - 18:00 |
Da APRILE a OTTOBRE la chiusura del museo è posticipata alle ore 19:00.
Controlla qui i giorni di chiusura speciali.