Origini storiche
L'Antico Mercato (o Antica Fiera) di Santa Lucia è la manifestazione natalizia più antica di Bologna e dell’Emilia-Romagna. Le sue radici risalgono alla fine del XVI secolo, quando Papa Gregorio XIII donò alla diocesi bolognese una reliquia di Santa Lucia. I Padri Gesuiti fondarono in via Castiglione una chiesa per custodirla, dedicata alla Santa: sulle sue scalinate nacquero i primi banchi di icone sacre e dolciumi legati alla festività. In età napoleonica la Fiera fu temporaneamente sospesa, per poi riprendere dopo il ritorno dello Stato Pontificio.
Da allora si tiene sotto il portico monumentale della Basilica di Santa Maria dei Servi.
Evoluzione e prodotti gastronomici
Da secoli la Fiera di Santa Lucia segna l'avvio del periodo natalizio cittadino. Accompagnando le famiglie nella preparazione al Natale, l'evento offre oggi una vasta gamma di prodotti tipici: sotto il portico dei Servi bancarelle rinnovate espongono statuine per il presepe, addobbi e decorazioni natalizie, candele artigianali, torroni, mistocchine bolognesi e altri dolciumi, oltre a oggetti regalo e prodotti artigianali.
Nel 2013 la Fiera si è dotata di strutture espositive moderne, per valorizzare al meglio i prodotti degli artigiani locali.
Attrazione turistica e devozionale
La Fiera di Santa Lucia è uno dei momenti più attesi a Bologna: ogni anno richiama cittadini e turisti in festa. L'atmosfera è genuina e familiare: luci, musiche e profumi (torrone, croccanti) «scaldano il cuore» dei visitatori. Il lungo portico gotico dei Servi, parte dei Portici di Bologna riconosciuti dall'UNESCO, offre una scenografia unica alle bancarelle, al riparo del clima invernale. La Basilica ospita un'effigie votiva di Santa Lucia, memoria delle origini religiose della manifestazione. L'evento oggi conserva questa connotazione devozionale ma ha assunto soprattutto un valore civile e turistico.
Mappa
Antica Fiera di Santa Lucia
Strada Maggiore (portico monumentale della Chiesa dei Servi) -
Sito/minisito/altro: https://www.facebook.com/fieradisantalucia/
Interessi
- Lifestyle
Orari
Apertura 2025: 7 novembre - 26 dicembre.
Orario di apertura: dalle 9.00 alle 20.00 circa