Bologna
La Basilica di Santa Maria dei Servi sorge lungo Strada Maggiore e costituisce uno splendido esempio di architettura gotica. Edificata grazie alla volontà di padre Andrea Manfredi da Faenza e mastro Antonio di Vincenzo, che già avevano collaborato per il progetto della Basilica di San Petronio, è preceduta da un arioso quadriportico, la cui costruzione iniziò nel 1393 e terminò tra il XVI e il XIX secolo. Questo inoltre, è visibile anche in un celebre film di Pier Paolo Pasolini, Edipo Re. L’interno conserva la splendida Madonna in trono di Cimabue e altre note opere d’arte di artisti come Crespi, Albani, Calvaert. Il complesso presenta anche un campanile, alto circa 52 metri, caratterizzato dalla leggerezza delle colonnine e dalla novità architettonica che si ritrova anche nel quadriportico di fronte alla chiesa.
Mostra altroMappa
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Strada Maggiore, 43 - 40125
Telefono: +39 051 226807
Ingresso
gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
lunedì 8.30 - 12.00; martedì - domenica 8.30 - 12.00 e 16.00 - 19.00. Durante le funzioni religiose la visita turistica potrebbe essere limitata o sospesa. Gli orari potrebbero subire lievi modifiche. Per informazioni Curia Arcivescovile tel. 051 6480611
Il campanile non è abitualmente visitabile.