La chiesa, realizzata a partire dal 1894 su progetto dell'ingegner Francesco Gualandi di Bologna in collaborazione con il figlio Giuseppe e terminata nel 1933, è caratterizzata da uno stile gotico-fiorito, non certo comune per il territorio e per l'epoca di costruzione, e per questo motivo di interesse architettonico. La chiesa, inoltre, costituisce uno dei primi esempi di applicazione del cemento armato nell'arte.
All'interno sono degni di nota l'altare maggiore, dedicato alla Vergine e i due altari laterali dedicati a San Giuseppe e al Sacro Cuore. Interessanti anche la cappellina della Madonna di Lourdes e soprattutto la Via Crucis in terracotta. Le ampie vetrate istoriate delle navate e dell'abside e i rosoni rappresentano scene bibliche sono in parte opera dell'architetto Gallignani. Dietro l'altare vi è un organo che è una delle ultime opere (1850) di Giuseppe Guermandi. Il campanile, costruito fra il 1863 e il 1873, è opera di Giuseppe Brighenti.
Mappa
Chiesa di Santa Maria di Venezzano
Via Primaria 31
40050 Castello D'argile
Distanza da Bologna < 30 km
Telefono: 051 6867115
Sito/minisito/altro: http://www.parrocchiasantamariavenezzano.com/
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
Lunedì | 07.30 - 20.00 |
Martedì | 07.30 - 20.00 |
Mercoledì | 07.30 - 20.00 |
Giovedì | 07.30 - 20.00 |
Venerdì | 07.30 - 20.00 |
Sabato | 07.30 - 20.00 |
Domenica e festivi | 07.30 - 20.00 |