Bologna
Antico e grandioso centro monastico posto a ponente della città e dal secolo scorso adibito a pubblico cimitero, trae origine dall'Ordine certosino che vi si insediò nel 1333. Consacrata nel 1359, agli esordi del Seicento al piccolo campanile del Trecento venne aggiunta una nuova possente torre campanaria alta 50 metri e suddivisa in quattro livelli separati da cornici marcapiano. La chiesa, di impianto gotico, è articolata su un'inconsueta pianta a T rovesciata ed è attorniata da quattro cappelle comunicanti dove sono conservate tele e immagini provenienti da chiese soppresse nel periodo napoleonico. All’interno si possono ammirare notevoli dipinti dei maestri della scuola bolognese e il prezioso coro ligneo intarsiato nel 1539 da Biagio de’ Marchi.
Mostra altroMappa
Chiesa di San Girolamo della Certosa
Via della Certosa, 18 - 40133
Telefono: +39 051 6142382
Ingresso
gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
tutti i giorni: estate 8.00 - 12.00 e 14.00 - 17.45; inverno 8.00 - 12.00 e 14.00 - 16.45. Durante le funzioni religiose la visita turistica potrebbe essere limitata o sospesa. Gli orari potrebbero subire lievi modifiche. Per informazioni Curia Arcivescovile tel. 051 6480611
Il campanile non è abitualmente visitabile.