Bologna
La chiesa di Santa Maria della Visitazione, intitolata alla visita di Maria ad Elisabetta, madre di San Giovanni Battista, fu costruita in origine su di un ponte che si affacciava sul Canale di Reno. La sua fondazione risale all’epidemia di peste del 1527 quando i bolognesi si radunarono in preghiera davanti all’immagine della Madonna dipinta su un tabernacolo sul ponte delle Lame. Al termine dell’epidemia, la chiesa della Visitazione venne realizzata al fine di custodire l'immagine miracolosa. La chiesa venne gestita prima dalla Confraternita dei Devoti e poi, a partire dal 1764, dalla Confraternita dei Poveri di San Rocco. Fonte: Beni Culturali Emilia-Romagna
Mostra altroMappa
Chiesa di Santa Maria della Visitazione o del Ponte delle Lame
Via Lame, 50 - 40122
Telefono: +39 051 520325
Ingresso
gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Orari
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
domenica e festivi: 9.30 - 12.30. Durante le funzioni religiose la visita turistica potrebbe essere limitata o sospesa. Gli orari potrebbero subire lievi modifiche. Per informazioni Curia Arcivescovile tel. 051 6480611