Home /

Zama, Pietro, Stefano: Tre cattedrali per Bologna

TREKKING URBANO 2025



A cura di: Mirarte

31 ottobre 2025

14:30

1 novembre 2025

14:30

In cammino attraverso i luoghi più significativi del cristianesimo bolognese delle origini e in viaggio alla scoperta del ruolo che queste tre chiese ebbero in antico. Zama, Pietro e Stefano: ognuna di queste chiese fu ritenuta, nel tempo, sede della prima cattedrale. Zama, antichissimo luogo di ritrovo e di culto per i cristiani voluto dal vescovo fuori dall’area urbana, nei pressi della via Aemilia, e fin dal III sec d.c. luogo di sepoltura dei primi Pastori della città. San Pietro,le cui vicende costruttive svelate dagli scavi archeologici e la presenza oramai accertata del Battistero rendono certa la presenza della cattedra del vescovo. Santo Stefano, luogo di sepoltura del vescovo Petronio, patrono della città, e luogo simbolico di altissimo valore spirituale come Santa Gerusalemme di Bologna. Tre chiese fondamentali e fondanti, tre luoghi meritevoli del primato. Il filo rosso della storia unisce questi tre luoghi straordinari e noi lo ripercorreremo alla ricerca della verità.

Note: scarpe comode

Luogo di ritrovo:  Via dell'Abbadia 3, Bologna

Partenze: 31 ottobre ore 14:30 e 1 novembre ore 14:30

Durata / Lunghezza:  2h30/ 2,1km


Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità

Per prenotazioni: 

Compila il modulo che trovi QUI

Per informazioni:

booking@mirartecoop.it
tel: 338 2121311 - 347 5069204 (lun - ven 10-13)


Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.

Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di  annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.

Newsletter

Newsletter

Scopri le newsletter di Bologna Welcome e scegli la più adatta a te: eventi, consigli e curiosità, tour ed esperienze direttamente nella tua casella mail

Iscriviti