Home /
Home /
TREKKING URBANO 2025
A cura di: ASSOCIAZIONE CO.ME.TE.
1 novembre 2025
14:30
Un itinerario tra sacro e profano alla scoperta di storie e vicende di uomini e donne protagonisti di grandi cambiamenti, sociali, economici, politici e artistici. Nei chiostri e nelle logge della Certosa ricchi di sculture e memorie dipinte, proprio come in un museo, incontreremo grandi personalità, geniali e ribelli, tra cui il sindaco Giuseppe Dozza, la trasformista Fatima Miris e il poeta Giosue Carducci, premio nobel per la letteratura. Lungo il canale di Reno conosceremo gli antichi mestieri legati all’acqua e le storie dei “ramisani” e delle lavandaie, dei briganti e dei protagonisti del Risorgimento. Dopo una sosta allo stadio Dall’Ara, raggiunto l’Arco del Meloncello, seguendo i passi di antichi pellegrini, saliremo un tratto del portico di San Luca, il più lungo della città, patrimonio dell’umanità UNESCO. Ma questa è ancora un’altra storia...
Luogo di ritrovo: ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18
Partenze: 1 novembre ore 14:30
Durata / Lunghezza: 2h30/ 1,7km
Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità
Per prenotazioni:
Compila il modulo che trovi QUI
Per informazioni:
comete.ass@gmail.com; telefonando o con whatsapp al 3667174987 dalle 13 alle 15
Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.
Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.