Home /
Home /
TREKKING URBANO 2025
A cura di: Mirarte
31 ottobre 2025
14:00
Una storia antica quella di Medicina, posta sull’antica “via Salaria”, legata profondamente alla terra e all’acqua. Il “mito di fondazione” che racconta di Federico I Barbarossa “risanato” con un brodo in cui era caduta una serpe, sancisce quegli antichi privilegi che l’hanno resa una città autonoma e florida. Anche sotto la sovranità della Chiesa gli abitanti di Medicina continueranno sempre ad avere il privilegio del possesso collettivo della terra: sono i terreni consorziati e della Partecipanza. Il volto della città cambia e si definisce nei secoli XVII e XVIII, due secoli di intenso sviluppo urbanistico e architettonico, mentre tra Unità d’Italia e le due guerre, i medicinesi meritano la Medaglia d'argento al merito civile. Partendo Dal Cimitero, riconosciuto dal 2023 “monumentale e storico”, luogo di sepoltura, tra gli altri, del pittore Aldo Borgonzoni, artista di fama internazionale di cui potremo ammirare lo splendido fregio della camera del lavoro. Chiese, palazzi, personaggi e storie di un borgo da scoprire.
Note: abbigliamento comodo
Luogo di ritrovo: Piazzale del cimitero via della resistenza 322, Medicina (Bo)
Partenze: 31 ottobre ore 14:00
Durata / Lunghezza: 2h/ 2,5km
Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità
Per prenotazioni:
Compila il modulo che trovi QUI
Per informazioni:
booking@mirartecoop.it
tel: 338 2121311 - 347 5069204 (lun - ven 10-13)
Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.
Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.