Home /

Cristo si e’ fermato a… Pieve di Cento!

Arte, storia e devozione nella “piccola Bologna”

TREKKING URBANO 2025



A cura di: Le Guide d'Arte

31 ottobre 2025

15:00

1 novembre 2025

15:00

Un pomeriggio a Pieve di Cento: passeggeremo nel borgo e ci soffermeremo sui luoghi più rappresentativi, a partire dalla graziosa chiesa dei Ss. Rocco e Sebastiano, da poco restaurata e aperta appositamente dai volontari che ne hanno cura, dalle decorazioni e stucchi settecenteschi e sculture di Antonio Porri. Proseguiremo verso Piazza Andrea Costa per entrare nella Collegiata di S. Maria Maggiore che accoglie il miracoloso Crocifisso ligneo, dall’antica e profonda devozione, e importanti opere d’arte, anche di Guercino e Guido Reni. Continueremo verso Porta Asia (con l’accento sulla i) e l’Oratorio della Ss. Trinità, sede di un raffinato ciclo pittorico dei primi del Seicento, eseguito da Spada, Brizio e Massari. Il sito sarà aperto appositamente per il gruppo, così come l’ex chiesa di S. Chiara, costruita accanto al convento delle clarisse, al cui interno si conserva un dipinto di Benedetto Gennari, nipote e allievo del Guercino. L’itinerario si conclude in Piazza Andrea Costa con una piccola sorpresa.

Luogo di ritrovo:  Porta Cento – incrocio Via Garibaldi con via XXV Aprile - Pieve di Cento (BO)

Partenze: 31 ottobre ore 15:00 e 1 novembre ore 15:00

Durata / Lunghezza:  3h/ 2km


Prenotazioni dal 14 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità

Per prenotazioni: 

Compila il modulo che trovi QUI

Per informazioni:

Inviare un messaggio Whatsapp al +39 320 191 3670


Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.

Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di  annullare secondo le modalità che troverai che troverai indicate nel modulo prenotazione.


Newsletter

Newsletter

Scopri le newsletter di Bologna Welcome e scegli la più adatta a te: eventi, consigli e curiosità, tour ed esperienze direttamente nella tua casella mail

Iscriviti