Home /
Home /
TREKKING URBANO 2023
A cura di: CO.ME.TE. in collaborazione con Università di Bologna - Biblioteca Universitaria di Bologna
31 ottobre 2023
15:00
1 novembre 2023
10:00
Dai "furti napoleonici" ai disastrosi bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Un tour per scoprire luoghi, episodi e grandi protagonisti delle "rinascite" del patrimonio artistico bolognese dopo queste crisi epocali quando tutto sembrava irrimediabilmente perduto. Dipinti devozionali di enorme valore furono portati in Francia e rientrarono a Bologna dopo la restaurazione per opera del grande Canova. Oggi li possiamo ammirare in Pinacoteca, ma in alcune delle chiese “derubate” la devozione popolare le ha sostituite con pregevolissime copie che potremo vedere. Nella Biblioteca Universitaria potremo invece ammirare il “Sefer Torah Rotulo 2” un rotolo manoscritto contenente una copia integrale della Bibbia ebraica risalente al XII secolo; un vero tesoro che al trasferimento in Francia deve una parte della sua storia romanzesca che avremo modo di scoprire. Conosceremo poi le vicende della ricostruzione postbellica dell’Archiginnasio - di cui potremo ammirare i resti della cappella dei Bulgari - e della Mercanzia dovute all’opera meritoria del soprintendente Alfredo Barbacci.
Luogo di ritrovo: Piazza Galvani, ingresso Palazzo Archiginnasio - Bologna
Partenze: 31 ottobre ore 15:00 e 1 novembre 10:00
Durata / Lunghezza: 2h30 / 2 km
Prenotazioni dal 16 ottobre dalle ore 09:00 con le seguenti modalità
Per prenotazioni:
Compila il modulo che trovi QUI
Per informazioni:
Tel. 3397783437 tutti i giorni dalle 13 alle 15
Mail: comete.ass@gmail.com
Non è possibile prenotare più di due percorsi in città per te ed eventualmente un'altra persona, per permettere anche agli altri di partecipare al Trekking Urbano.
Se non puoi più partecipare al percorso che hai prenotato ti chiediamo cortesemente di annullare secondo le modalità che troverai indicate nella mail di conferma.