Difficile immaginare che sotto le strade di Bologna scorrano dei canali. Poco sotto i nostri piedi c’è un’altra città nascosta. Come ogni anno Canali di Bologna, a ottobre, interromperà l’alimentazione delle antiche vie d’acqua. La cosiddetta secca, ci consentirà di organizzare delle visite guidate esclusive: vi accompagneremo eccezionalmente dentro il canale di Reno. Visiteremo insieme tratti scoperti e sotterranei dell’antica via d’acqua cittadina riscoprendo ponti, chiaviche e manufatti visibili solo in questa occasione. Entrando dall’antico Guazzatoio, di via Righi, percorreremo il tratto sottostante via Indipendenza e via Galliera per poi raggiungere l’alveo del canale Moline passando sotto il ponte di via Piella e la famosa finestrella. Giunti nel canale Moline, superata la misteriosa curva degli annegati, osserveremo le tracce dei mulini da grano, un tempo concentrati proprio nel tratto compreso tra via Capo di Lucca e via Alessandrini, disposti su nove salti d’acqua.
Mappa
I sotteranei di Bologna
Via Augusto Righi 1
40126 Bologna
Telefono: +39 0516493527
Sito/minisito/altro: https://www.canalidibologna.it/it/index.php
Ingresso
Intero | 15€ |
Ridotto (11-13 anni) | 7€ |
N.B: per l'accesso è obbligatorio indossare stivali in gomma o scarpe da trekking alte.
Per motivi di sicurezza l'accesso non è consentito a minori di 11 anni.
Max. 25 partecipanti
Dettagli
Servizi
I caschetti vi verranno forniti in loco.
Orari
giovedì 20 ottobre: 19- 21
venerdì 21 ottobre: 19-21
sabato 22 ottobre: 18-21
domenica 23 ottobre: 11-14 | 18-21
martedì 25 ottobre: 19-21
giovedì 27 ottobre: 19-21
venerdì 28 ottobre: 19-21
sabato 29 ottobre: 11-14 | 16-21