Bologna
"Bologna da quel momento fu libera" è una manifestazione che prevede numerosi eventi spettacolari che ripercorrono il periodo della dominazione austriaca 1848-1859. Oltre duecentocinquanta rievocatori, figuranti e danzatori in costume ottocentesco metteranno in scena fatti, battaglie e spaccati di vita quotidiana della Bologna dell’Ottocento, espressioni della storia del territorio e del Risorgimento d’Italia, con rievocazioni storiche tra le piazze e le vie della città. I luoghi di allora si trasformeranno in teatro della memoria, per ricordare la battaglia della Montagnola combattuta tra Austriaci e Bolognesi, la fucilazione di Padre Ugo Bassi, e i festeggiamenti cittadini rievocati con il Gran Ballo dell’Unità d’Italia e il flashmob del tricolore davanti a Palazzo d’Accursio. Fa parte di Bologna Estate 2019, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione Turistica.
Mostra altroMappa
Bologna da quel momento fu libera
Piazza Carducci 5
Telefono: +393402719343
Email: info@8cento.org
Sito/minisito/altro: http://rievocazione.8cento.org
Ingresso
gratuito
Orari
18 maggio
ore 11 Inaugurazione
19 maggio
ore 16 Battaglia della Montagnola
25 maggio
ore 21 Gran Ballo dell'Unità d'Italia
8 giugno
ore 16 Fucilazione Ugo Bassi
12 giugno
ore 19 Tricolore