Appuntamenti per le festività a Casalecchio di Reno.
Programma:
Martedì 2 dicembre
Ore 17.00, Bar Aurora (via Bazzanese 63)
“Chi ha ucciso Babbo Natale?”
Aperitivo con delitto. Il ricavato viene devoluto alla Onlus Angsa.
A cura di Associazione Ceretolando
Giovedì 4 dicembre
Dalle ore 15.00 alle 17.00, Parrocchia di S. Lucia Vergine e Martire (via Bazzanese, 17)
Anche Babbo Natale ha la barba bianca!
Un pomeriggio di allegria, giochi e amicizia per tutti i partecipanti della III e IV età!
Prenotazione obbligatoria: Giorgio Tufariello 339 1711381. Prevista piccola quota di partecipazione per le spese di organizzazione.
A cura del Circolo MCL "Giacomo Lercaro"
Giovedì 4, 11 e 18 dicembre
Ore 21.00, Villa Meridiana (via Isonzo, 53)
Cantare il Natale Insieme
Continuano i laboratori gratuiti del Coro Consonanze per cantare insieme i brani della
tradizione natalizia. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che desiderano passare le feste
all’insegna dei canti e dell’armonia. Il percorso terminerà con un concerto finale il 18 dicembre al centro
sociale La Villa Meridiana. Info e prenotazioni: ass.consonanze@gmail.com – 3381289265.
A cura di Coro Consonanze
Domenica 7 dicembre
ore 15.30, Piazza del Popolo
Festa degli Elfi
Consegna delle letterine di Babbo Natale e lancio dei palloncini (biodegradabili) e delle letterine con merenda in piazza.
A cura di Avis Casalecchio e Casalecchio Insieme Proloco in collaborazione con Alpini, Emporio
solidale Il Sole, forni e pasticcerie locali, Ascom Confcommercio, Confesercenti, CNA e BCC Felsinea.
Previsto intrattenimento musicale.
A seguire
Accensione Albero di Natale e inaugurazione del Presepe.
A cura di Casalecchio Insieme Proloco.
Dall'8 dicembre al 31 gennaio
Parrocchia di S. Lucia Vergine e Martire (via Bazzanese, 17)
VI Mostra del presepe artistico e popolare
Prefestivi: dalle 16.30 alle 18.00
Festivi: dalle 9.30 alle 11.30 e pomeriggio su prenotazione
Per ingresso su appuntamento chiamare: Nello 347 9465060 - Marco 320 0764911 - Sauro 328 8294681.
Venerdì 12 dicembre,
Ore 20.30, Parrocchia dei Santi Antonio Andrea e Lucia di Ceretolo
"A san bulgnais"
Prima serata dedicata al Dialetto bolognese, a cura del prof. Roberto Serra e di Francesco Preci,
cantastorie. Ingresso a offerta libera. A cura di Associazione Ceretolando
Sabato 13 e domenica 14 dicembre
Parrocchia di S. Lucia Vergine e Martire (Via Bazzanese, 17)
Festa di Santa Lucia
Sabato 13, Santa messa alle 10.00 e alle 18.00; dalle 16.30 attività e giochi per bambini/e e apertura
Mercatini di Natale nei locali parrocchiali; dalle 18.45 tigelle e crescentine anche da asporto (si possono
prenotare alla cassa dalle 16.30 in poi); alle 20.30, spettacolo di improvvisazione teatrale “Play” con gli Allievi Esperti del Teatro a Molla.
Domenica 14, Santa messa alle 11.30 e alle 18.00; pranzo alle 12.45 con menu fisso (antipasto,
minestra di fagioli con i maltagliati, gramigna alla salsiccia, arrosto di capocollo, patate arrosto e piselli,
dolce, pane, bevande e caffè) al costo di 20 euro (10 euro per i bambini fino alla 5a elementare),
prenotazione obbligatoria segnandosi nel cartellone alla porta della chiesa o telefonando al 335 1036859
(Marco) entro il 10 dicembre; alle 15.00 tombola di Santa Lucia e nel pomeriggio, dalle 16.00 fino alla messa, crescentine fritte con affettati anche d’asporto.
Sabato 13 dicembre
Partenza ore 14.00, Bar Brio di Casalecchio (via Bazzanese, 97/8)
“Babbo Natale in Vespa per le vie di Casalecchio”
Giro in vespa accompagnato da vin brulè, dolcetti e stuzzichini. Arrivo verso le ore 15.30 presso
Gelateria Paciugo (via Caravaggio, 8). Portate le vostre letterine per Babbo Natale!
A cura di Associazione Ceretolando
Domenica 14 dicembre
Ore 9.00, Partenza da via Allende, 11 (parcheggio sede Alpini)
24^ edizione della Camminata natalizia lungo il Reno
Camminata ludico-motoria lungo il Reno. Percorsi da 3/7/11 km. Iscrizioni in loco, quota euro 3. A cura di Polisportiva CSI
Ore 16.00, Teatro comunale Laura Betti
"Il Canto di Natale"
Spettacolo musicale per le famiglie con i cantanti selezionati dalla V^ edizione del Concorso Lirico
Internazionale Giancarlo Aliverta. Il Canto di Natale è una nuova opera lirica ispirata al celebre racconto
di Charles Dickens, pensata per avvicinare bambini, ragazzi e famiglie al linguaggio dell’opera e del
teatro musicale. Biglietti acquistabili su Vivaticket e presso la biglietteria del Teatro.
Una produzione VOCEALLOPERA e Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti
Domenica 14 e 21 dicembre
Ore 16.00-18.00, Casa Museo Nena
Canto di Natale a Casa Nena
Visita guidata animata a tema Canto di Natale (Charles Dickens) che lega romanzo, racconto storico e
arte con laboratorio conclusivo, prezzo: 10 euro a bambino, età: 6/10.
Info e prenotazioni: cell. 351 5355800 - info@museonena.it
A cura di Casa Museo Nena
Martedì 16 dicembre
Ore 17.45, Sala Cerimonie Comune di Casalecchio di Reno
Premiazione dei casalecchiesi meritevoli
Ringraziamento dei casalecchiesi meritevoli del 2025, alla presenza dei volontari di Casalecchio nel
Cuore e delle istituzioni locali.
A cura di Casalecchio nel Cuore
Giovedì 18 dicembre
Ore 20.30, Teatro comunale Laura Betti
Concerto di Natale con Andrea Griminelli
Uno dei più importanti flautisti del panorama internazionale, Andrea Griminelli sarà protagonista di un
grande concerto che proporrà il repertorio classico, la musica da film e quella popolare. Tra le sue
collaborazioni più significative, proprio quella con Luciano Pavarotti, oltre a grandi star come Sting,
Zucchero Fornaciari, Elton John e Ian Anderson (leader dei Jethro Tull). Spettacolo in abbonamento nella
stagione multidisciplinare e in vendita biglietti singoli, acquistabili su Vivaticket e presso la biglietteria del Teatro.
Una produzione Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti
Sabato 20 dicembre
Ore 20.30, Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza
Concerto “Natale italiano”
Concerto della Banda comunale Donizetti con brani di compositori italiani che spaziano fra molteplici
generi musicali, comprese le musiche natalizie. Ingresso libero.
A cura della Banda comunale Donizetti
Ore 16.30-19.30, Casa Museo Nena
Solstizio d'Inverno. La festa della luce
Attraverso esercizi di consapevolezza e ascolto, contatteremo le nostre profondità, con lo sguardo verso
il ciclo che si sta per chiudere e al nuovo inizio che ci si apre davanti. Aperitivo conclusivo. Costo: 40
euro a partecipante. Info e prenotazioni: 351 5355800 - info@museonena.it
A cura di Casa Museo Nena
Domenica 21 dicembre
Consegna a domicilio del pasto natalizio alle famiglie bisognose
A cura della pubblica Assistenza di Casalecchio di Reno in collaborazione con Amici dell’Acquedotto e ASC InSieme
Mercoledì 24 dicembre
Ore 11.30, Parco Don Gnocchi
L’Albero riciclone
Inaugurazione dell’albero di Natale realizzato con materiale di recupero e aperitivo finale.
A cura di Cittadini Attivi X Casalecchio
Sabato 27 dicembre
Ore 14.30, partenza dalla sede della Polisportiva Masi (via Bixio)
Caccia al tesoro in città
Caccia al Tesoro “Trova&Rispondi” aperta a tutti, incluse famiglie e bambini, tramite WebApp dedicata: si
svolge utilizzando una mappa simile a quelle dello sport Orienteering. Sulla carta sono presenti dei
cerchi di colore porpora, ciascuno identificato da un numero. Il centro del cerchio indica il punto che i
partecipanti devono raggiungere per trovare gli indizi necessari a rispondere alla domanda associata allo
stesso numero. Il tempo massimo per completare il gioco è 1 ora. Chi desidera partecipare può presentarsi alla sede della Polisportiva G. Masi, dalle 14.00 alle 15.15 di
sabato 27 dicembre. Iscrizioni tramite WebApp (vedi QrCode), a partire dal 22 dicembre fino allo stesso giorno dell’evento.
Per info: orienteering@polmasi.it
A cura di Polisportiva Masi - settore Orienteering
Mercoledì 31 dicembre
Ore 21.45, Teatro comunale Laura Betti
Capodanno di Comunità: Pavarotti Forever - Crossover night
Concerto di Capodanno in teatro nel segno inconfondibile del Maestro Pavarotti, con un crossover
da Giuseppe Verdi a Lucio Dalla, in un incontro tra musica classica e popolare. Sul palco del teatro
Betti si esibiranno i Solisti dell’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti. Le porte del teatro apriranno
alle ore 21.00 per salutare in maniera spumeggiante il 2025 e abbracciare tutti insieme il nuovo anno. Al
termine del concerto brinderemo insieme alla mezzanotte con una fetta di panettone.
Biglietti acquistabili su Vivaticket e presso la biglietteria del Teatro.
Una produzione Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti
Giovedì 1 gennaio 2026
Ore 10.30, ritrovo in via Garibaldi, giardino pubblico Vittime del Covid
Passeggiata degli Auguri: “Fratello Sole e Sorella Luna: 800 anni dopo...”
Tradizionale passeggiata di inizio anno verso Piazza dei Caduti. Qui verranno letti alcuni versi dal
“Cantico delle Creature” di Francesco d’Assisi per ricordare gli 800 anni dell’opera, vicino al panorama
sul fiume Reno. Al termine, una tazzina di caffè in un bar del quartiere. Partecipazione libera.
A cura di Casalecchio nel Cuore
Lunedì 5 gennaio
Ore 18.00 - Ritrovo davanti al Municipio (via dei Mille, 9)
Befanata nel Parco
Una passeggiata e una festa alla ricerca della Befana nel Parco della Chiusa.
Al termine della passeggiata, festa danzante accompagnata da polenta, vin brulè e cioccolata calda. La
Befana porterà un piccolo omaggio a tutti i bambini e le bambine.
Quota di partecipazione: 10 euro adulti, 5 euro bambine/i
Prenotazione obbligatoria: 329 3712871 - info@casalecchioinsiemeproloco.org
Si raccomandano abbigliamento e scarpe adatti e una torcia elettrica.
A cura di Casalecchio Insieme Proloco, Percorsi di Pace, Polisportiva Masi, AVIS Casalecchio, Croce Rossa Italiana - Comitato di Bologna, CopAPS
Martedì 6 gennaio
Ore 15.30, Teatro comunale Laura Betti
Befana Avis
Con lo spettacolo “Pinocchio” a cura dell’associazione Machemalippo. Ingresso gratuito fino ad
esaurimento dei posti disponibili. Doni per i bambini, fino ad esaurimento. Piccolo rinfresco per tutti alla
fine dello spettacolo.
A cura di Avis Casalecchio e Casalecchio Insieme Proloco.
Ore 16.00, Scuola XXV Aprile (Croce di Casalecchio)
Festa della Befana dello Zerosei
Festa del settore Zerosei della Polisportiva Masi, aperta a tutte le famiglie. Ci sarà uno spazio adatto a
bimbe e bimbi piccolini (palestrina), giochi e laboratori per i più grandi e alle 17.00 ci ritroveremo insieme
per ascoltare una favola che racconta la storia della Befana.
E se siamo molto fortunati... potrebbe arrivare anche lei, la Befana in persona!
Consigliti abbigliamento comodo e calzini antiscivolo sia per bambini che per adulti. Per informazioni: settorezerosei@gmail.com
A cura di Polisportiva Masi – Settore Zerosei
Parrocchia dei Santi Antonio, Andrea e Lucia di Ceretolo
Festa della Befana
Giochi, dolcetti, calze distribuite dalla Befana, in compagnia del mitico Mattia.
A cura di Associazione Ceretolando
- Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale dell'evento.
Mappa
Le mille luci di Casa
40033 Casalecchio di Reno
Sito/minisito/altro: https://www.comune.casalecchiodireno.bo.it/


