Due giorni per scoprire che Bologna è un giardino. Ogni anno, in maggio, Bologna apre alla visita i portoni e i cancelli di numerosi giardini privati.
Si tratta di un’occasione unica per scoprire il verde segreto e nascosto che, in questa 9a edizione, sarà particolarmente legato ai tratti portici che hanno di recente ottenuto la tutela del patrimonio UNESCO.
Questa
nona edizione coincide infatti con l'anteprima del Festival dei Portici
organizzato dal Comune di Bologna.
Saranno inoltre proposti eventi collaterali in tema.
Scopri il PROGRAMMA
Tessere in vendita online, presso eXtraBO e altri punti.
Mappa
Diverdeinverde - Giardini aperti
Centro storico
Bologna
Sito/minisito/altro: https://www.diverdeinverde.fondazionevillaghigi.it
Ingresso
Ingresso con tessera acquistabile da metà maggio circa €12.00.
La tessera è nominale e permette l'ingresso a tutti i giardini nei due giorni della manifestazione, e agli eventi in anteprima. I bambini sotto i 13 anni non pagano.
Interessi
- Natura e Paesaggio
Dettagli
Accessibilità
I giardini sono privati e la gran parte hanno barriere architettoniche difficili da superare. Su richiesta, sarà disponibile una lista di luoghi praticabili.
Orari
10-13 e 15-19
Un paio di giardini avranno orario continuato 10-19, con punto ristoro.