L’Associazione Bologna per le Arti presenta a Palazzo d’Accursio dal 6 dicembre al 12 febbraio, Pietro Pietra (1885-1956). La forza del segno, una mostra antologica a 140 anni dalla nascita dell’artista, che raccoglie 82 opere originali, tra incisioni, disegni, acquerelli e dipinti. Provenienti dall’archivio storico della famiglia Pietra e da diverse collezioni private, le opere in mostra comprendono principalmente disegni dal vero, dipinti a olio e acqueforti dedicati al mondo animale, insieme a una serie di penne acquerellate che ritraggono alcuni scorci della città natale dell’artista, Bologna.
La mostra monografica intende ripercorrere la tradizione del disegno e della grafica bolognese a cavallo tra Ottocento e Novecento, seguendo le tracce dell’intensa e poliedrica produzione di Pietro Pietra: un artista sognatore che ha profondamente amato Bologna, ritraendola in suggestive vedute e immortalando nei suoi lavori i luoghi simbolo della città — le storiche vie porticate, le antiche porte della cinta muraria, le piazze più caratteristiche. Qui il gusto per la veduta architettonica e il rigore prospettico si fondono con la teatralità scenografica e la dimensione narrativa, mentre le persone, ridotte a macchie o tratti essenziali, vengono spesso impiegate per misurare e animare la monumentalità urbana. Pietra rappresenta una Bologna ormai scomparsa, trasformata dai restauri e dalle demolizioni di fine Ottocento, recuperandone la memoria attraverso le sue vedute ad acquerello, tra realtà storica e visione onirica.
Mappa
Pietro Pietra - La forza del segno
Palazzo d’Accursio - Piazza Maggiore 6
40121 Bologna
Telefono: 335 6781920
Email: info@bolognaperlearti.it
Sito/minisito/altro: www.bolognaperlearti.it
Ingresso
Ingresso gratuito
Interessi
- Arte e Cultura
Approfondimenti
Scopri i Dialoghi Culturali a Palazzo d’Accursio (ciclo di conferenze a ingresso gratuito condotte da studiosi) e visite guidate gratuite alla mostra su https://www.bolognaperlearti.it
Orari
| Lunedì | Chiuso |
| Martedì | 10:00 - 18:30 |
| Mercoledì | 10:00 - 18:30 |
| Giovedì | 10:00 - 18:30 |
| Venerdì | 15:00 - 18:30 |
| Sabato | 10:00 - 18:30 |
| Domenica | 10:00 - 18:30 |
Inaugurazione: sabato 6 dicembre, ore 17:00




