Si tratta di un’esposizione di 60 maschere e 60 acquerelli e 60 fotografie realizzate da piccoli artisti provenienti da tutto il mondo che si realizzerà nella giornata di domenica 16 ottobre presso il Palazzo dei Capitani della Montagna, sede comunale di Vergato. Il vernissage sarà alle ore 11.00.
L’individuazione del riferimento a Luigi Ontani è avvenuta dopo la presentazione ai giovanissimi allievi dai 6 ai 16 anni, di alcuni artisti contemporanei. L’interesse per l’opera del maestro Ontani è emersa in rapporto al suo modo di lavorare che intreccia continuamente pittura, scultura e fotografia, non come generi artistici autonomi, ma strettamente combinati tre di loro secondo una visione onirica della realtà. Importanti sono stati sicuramente anche gli elementi biografici e soprattutto il legame dell’artista con i luoghi del nostro Appennino dove egli è nato, vissuto e al quale resta molto affezionato.
Il tema della “maschera” è particolarmente affascinante in se e sommariamente adatto ad esprimere al meglio la personalità di Ontani. Nell’opera i Ontani il mascheramento è mostrato come una vera “metamorfosi” delle forme viventi al cui centro non mancano mai riferimenti al viso e al corpo dell’artista stesso.
Mappa
MOMENTANEAMENTE L>ONTANI
Piazza Capitani della Montagna 1
40038 Vergato
Telefono: +39 3491882736
Email: patrizia.gambari57@gmail.com
Ingresso
Libero
Interessi
- Arte e Cultura
Dettagli
Accessibilità
La struttura è accessibile tramite ascensore chiamare per maggiori informazioni.
Orari
Dalle 10.30 alle 12.30
Dalle 15.00 alle 18.00