A trecentocinquant’anni dalla nascita di papa Benedetto XIV (Bologna, 1675 - Roma, 1758), l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, nelle sedi del Museo di Palazzo Poggi e della Biblioteca Universitaria, promuove la mostra “Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell’età dei lumi” che intende raccontare l'opera innovatrice e di riforma culturale svolta nel Settecento dal pontefice bolognese, e strettamente legata alla storia cittadina.
La mostra sarà aperta dal 7 maggio al 27 luglio.
Vescovo di Bologna nel 1731, il cardinale Lambertini mantenne il governo episcopale anche dopo la nomina al soglio pontificio (1740), cedendolo soltanto nel 1754, pochi anni prima della morte.
La mostra si estende anche in altre tre sedi espositive cittadine dove sono conservati alcuni importanti oggetti legati alla vita e alle donazioni di Benedetto XIV:
Mappa
Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell'età dei lumi
Museo di Palazzo Poggi e Biblioteca Universitaria - Via Zamboni 33, Bologna
Telefono: +39 051 2099610
Email: sma.museizamboni33@unibo.it
Sito/minisito/altro: https://sma.unibo.it/it/il-sistema-museale/museo-di-palazzo-poggi
Orari
Lunedì | Chiuso |
Martedì | Dalle 10 alle 16. |
Mercoledì | Dalle 10 alle 16. |
Giovedì | Dalle 10 alle 16. |
Venerdì | Dalle 10 alle 16. |
Sabato | Dalle 10 alle 18. |
Domenica | Dalle 10 alle 18. |
*Ultimo accesso 30 minuti prima